venerdì 9 novembre 2012

Collaborazione con In.al.pi e ricettina sfiziosa!

Nuova collaborazione culinaria per il mio blog; questa volta tocca a In.al.pi, azienda specializzata nella produzione di prodotti caseari di Moretta, in provincia di Cuneo!



Sin dal lontano 1800 le famiglie proprietarie di IN.AL.PI erano attive nel settore lattiero caseario.
La tradizione, ben rappresentata da questa lunga esperienza, ha saputo evolversi grazie ad una grande attenzione al miglioramento della qualità, alle richieste del mercato ed all'innovazione tecnologica.

Per rispondere in modo ottimale alle richieste del mercato è disponibile un'ampia gamma di prodotti: ai principali derivati del latte, panna, burro e yogurt, si affiancano i lavorati quali il preparato alimentare per pizza e il formaggio fuso filante, i formaggini, il formaggio fuso a fette (anche in versione light ed a basso contenuto di colesterolo), ottenuti utilizzando solo formaggi e latte, di cui si apprezza tutto il sapore.
Completano l'offerta disponibile la commercializzazione di formaggio grattugiato fresco e di diversi tagli di formaggi classici.
La più recente innovazione infine è costituita dalla messa in funzione di un impianto di concentrazione e polverizzazione del latte, unico in Italia, che va a soddisfare una importante porzione di domanda di latte in polvere in particolare del settore dolciario.
Le capacità produttive ed organizzative raggiunte ci autorizzano a proporci fortemente sul mercato come partner di fiducia sia per l'industria che per la grande distribuzione.

Potete acquistare i prodotti inalpi non solo nei negozi,controllate qui ma anche nel loro shop on line: lebontainalpi.it, il negozio è aperto 24 ore su 24, e i prodotti vengono consegnati direttamente a casa vostra nel giro di 3 giorni lavorativi!

Ringrazio l'azienda per avermi omaggiata di un pacco di prodotti, contenente:




2 confezioni di formaggini
1 confezione di fettine Emmental
1 confezione di fettine light nuova ricetta                            
2 confezioni di fettine sottilette








Mi sono subito messa all'opera ed ho preparato una bella FRITTATA CON PANCETTA E ZUCCHINE, la nostra cena!!



INGREDIENTI

4 uova
100 gr di parmigiano
100 gr di pangrattato
4 sottilette Inalpi
2 zucchine
pancetta a dadini
olio
sale q.b




PREPARAZIONE

Tagliate le zucchine  ed intanto in una padella mettete dell'olio con la pancetta facendola rosolare un po', quindi unire le zucchine tagliate e farle appassire.
Nel frattempo sbattere le uova ,unire il parmigiano,il pangrattato,un po di sale e unite le zucchine e la sottiletta sfilettata; mescolate il tutto e cuocete come una normale frittata!
Ed il gioco è fatto, semplice e gustosa!



22 commenti:

  1. mmm che delizia, io amo le frittate poi con le fettine inalpi ancora di piu'!

    RispondiElimina
  2. amo le frittate...questa sarà speciale! molto semplice ma gustossima..immagino!nonho mai comprato questi prodotti ma d'ora in poi ci farò caso emagari li assaggerò!

    RispondiElimina
  3. Adoro le frittate *_* ma chissà che buona con le fettine inalpi *_* già mi immagino tutto quel formaggio fuso *_* devo assolutamente provarla! Grazie mille!

    RispondiElimina
  4. Veramente buono! molto veloce e semplice questo piatto.

    RispondiElimina
  5. io dico la verita nn le ho mai usate inalpi, ma avete stuzzicato il mio interesse... le provero' senz'altro :)
    grazie!

    RispondiElimina
  6. Sicuramente un gusto in più a questa tua squisitezza con le fettina Inalpi

    RispondiElimina
  7. Buonissima la tua frittata!! :) I prodotti Inalpi li uso anch'io e sono ottimi!!

    RispondiElimina
  8. ottima ricetta..i prodotti non li ho mai provati ;)

    RispondiElimina
  9. Ottima collaborazione e ottima ricettina! :o)

    RispondiElimina
  10. Che bella ricetta, e i prodotti in.al.pi sono ottimi :)

    RispondiElimina
  11. Ammetto di non aver mai usate le inalpi, ma avete stuzzicato il mio interesse... devo provarle per forza ora
    grazie mille!

    giovanni caldara.

    RispondiElimina
  12. mai avrei immaginato di mettere la sottiletta in una frittata:D grazie per l'idea e per avermi fatto conoscere questi nuovi prodotti :D

    RispondiElimina
  13. Che bontà la tua frittata!! Ci è venuta un a fama!!
    Noi siamo originare della provincia di Cuneo..conosciamo ovviamente Moretta!

    XOXO

    Marci&Cami

    www.paillettesandchampagne.com

    RispondiElimina
  14. Se c'è una cosa che amo sono proprio le frittate! ^_^ la proverò insieme a queste buonissime sottilette!

    RispondiElimina
  15. amche io li sto provando e sono ottimi specialmente le fettine all'emmental mmm che delizia

    RispondiElimina
  16. deliziosa ricetta ho la bavucchia alla bocca^_^ bravissima come sempre^^

    RispondiElimina
  17. CHE BONTA' QUESTA RICETTA...E' DA PROVARE SICURAMENTE....COMPLIMENTI!!!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...