sabato 8 settembre 2012

Un primo gustossisimo: i nidi di rondine

Ecco un primo piatto davvero gustoso e che farà restare a bocca aperta gli ospiti!!!






Ingredienti:

250 gr: di pasta fresca per lasagne
300 gr: di funghi champignon
50 gr: di funghi porcini secchi
150 gr: di prosciutto cotto
150 gr: di formaggio tipo Emmental
Besciamella fatta con:
500 gr: di latte
50 gr: di farina
50 gr. di burro
Sale e noce moscata


Preparazione:


Far cuocere la pasta in acqua salata e stenderla ad asciugare su di un telo.
Pulite e tagliate i funghi a fettine; in una padella mettete un filo d'olio extra vergine d'oliva con uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato, unite quindi i funghi farli rosolare, unire anche i funghi secchi precedentemente ammollati, salare e cuocere per circa 15 minuti a fiamma moderata e scoperti.
Nel frattempo che si cuociono i funghi preparare la besciamella: Mettete a scaldare il latte, fino a portarlo a bollore. Sciogliere il burro in un altro tegamino, unirvi la farina e mescolare, unire poi il latte caldo e la noce moscata, portare a bollore e cuocete per pochi minuti, finchè la besciamella non si sarà addensata e sarà pronta.
Ora prendere un rettangolo di pasta, spalmare sopra un velo di besciamella quindi sistemare sopra i funghi, coprire con il prosciutto cotto e sopra ancora con il formaggio.
Arrotolare la pasta su se stessa, avvolgerla nella carta forno o alluminio e mettere in freezer a solidificare che poi si taglia meglio.

La torta ciocco-lampone


Ingredienti:
uova grosse 4 (tuorli e albumi separati)
burro grammi 125
limone 1 scorza grattugiata
zucchero a velo grammi 100
cacao amaro in polvere 2 cucchiai
zucchero semolato grammi 50
semi di papavero macinati grammi 160
un pizzico di farina per la tortiera
Preparazione:Preriscaldate il forno a 170° e imburrate uno stampo a cerniera per dolci (diametro 26 cm).
Montate i tuorli con lo zucchero a velo, il burro ammorbidito e la scorza di limone fino a che il composto non risulterà denso e liscio; a questo punto unite il cacao in polvere e mescolate.
Montate gli albumi a neve, e mano a mano che frullate aggiungete lo zucchero semolato.
A questo punto versate i semi di papavero nell'impasto al cacao e mescolate delicatamente, aggiungendo pian piano anche gli albumi montati a neve.
Trasferite il composto nella teglia imburrata e infarinata, e infornate per circa 60-70 minuti.
Togliete il dolce dal forno e fatelo raffreddare nella teglia.
Già così questo dolce è buonissimo, ha un sapore davvero particolare, i semi di papavero creano una "croccantezza" stranissima in bocca.
Ma ho voluto esagerare...
Ingredienti per farcitura e copertura:
75 gr. di zucchero semolato
75 gr. di farina 00
3 tuorli
1/2 litro di latte
50 gr di cioccolato fondente
15 gr. di cioccolato al latte
20 lamponi
Preparate la crema di farcitura e copertura mettendo in una casseruola lo zucchero, la farina, i tuorli, il cioccolato fondente grattugiato. Unite il latte e mettete a fuoco basso sempre mescolando finchè si addensa. Appena leva il bollore togliete dal fuoco versate in una terrina e lasciate raffreddare.
Tagliate la torta ormai fredda a metà in senso orizzontale ottenendo due dischi. Con una spatola farcite il primo disco. Sovrapponete quindi il secondo e ricoprite con la restante crema cercando di lisciarla il più possibile.
Disponete i lamponi a piacere e grattugiateci sopra il cioccolato al latte, che, essendo più chiaro, farà contrasto di colore con la crema scura.


Che ne dite??io la adoro, è buonissima, da leccarsi i baffi

martedì 4 settembre 2012

Odori e sapori di Puglia, le bontà pugliesi in vendita





Sono venuta a conoscenza di questa azienda, Odori e sapori di Puglia e mi sono incuriosita molto,
visto il mio attaccamento ai sapori meridionali e della Puglia; su http://www.saporipugliesi.it/ c'è un ampio assortimento di prodotti tipici, dall'olio, agli agrumi, dai salumi agli ottimi tarallucci pugliesi!!
Girovagando nel sito, scorgo anche la presenza dei piatti proprio tipici del luogo, come I Peperoni sott'olio, oppure la Crema Piccante Rustichella, che mi attizza molto, una cremina realizzata con pomodori secchi, melanzane, lampascioni, capperi, olio, aceto di vino, dovrei proprio provarla!!
Sul sito è presente anche una sezione con le OFFERTE, per risparmiare sulle prelibatezze preferite e una sezione RICETTE, che illustra le ricette antiche di questa regione fantastica, consigliando a coloro che acquistano i prodotti anche il modo in cui cucinarli!!
Ottimo!!
Inoltre le consegne vengono effettuate solo il martedì e il giovedì per garantire la puntualità e la freschezza dei prodotti e per un ordine superiore a 100 euro le spese di spedizione son gratuite!!
Allora, cosa aspettate??!!correte ad acquistare su http://www.saporipugliesi.it/ e non ve ne pentirete, a me è venuto un languorino!!!

Dolcetto time: Palline di Nutella

Io amo il cioccolato e quando mi prendono quei momenti di voglia matta, devo assolutamente mangiarlo!!
Ecco un dolcettino, veloce e sfizioso da preparare e gustare da sole o in compagnia, le Palline di Nutella






Ingredienti per 4-6 persone:

4 cucchiai colmi di nutella
15-16 biscotti secchi tipo Oro Saiwa
1 noce di burro
125 grammi di mascarpone
50 grammi di granella di nocciole

Preparazione

Fate sciogliere il burro in un pentolino e aggiungervi la Nutella.Unitevi i biscotti ben sbriciolati ed il mascarpone, facendo attenzione a ad amalgamare bene.Mettete in frigo per circa 2 o 3 ore, ma se avete tempo anche tutta la notte.Poi riprendete il composto e formate delle palline e avvolgetele nella granella di nocciole, mettete ogni pallina in un pirottino e conservate in frigorifero fino a 10 minuti prima di servire.