sabato 15 settembre 2012

Orecchiette alla Lucana




Ingredienti:

400 G Pasta Tipo Orecchiette
300 G Carne Di Vitello Macinata
500 G Pomodori Maturi Sodi
1 Cipolla
Olio D'oliva Extra-vergine
Formaggio Pecorino
Grattugiato
Sale
Peperoncino



Preparazione:

Tritate la cipolla e fatela ammorbidire in un tegame di coccio con qualche cucchiaio di olio; non appena diventa trasparente unite la carne macinata, salate e, mescolando, lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete anche i pomodori che avrete pelato tuffandoli in acqua bollente, privati dei semi e spezzettati. Poi proseguite su fiamma bassa per circa due ore, mantenendo mescolato e eventualmente allungando con un poco di acqua calda. Prima di spegnere controllate il sale e insaporite con peperoncino e basilico sminuzzato. Lessate le orecchiette in acqua salata, scolatele e conditele con il sugo e pecorino grattugiato.




Buon appetito!!



venerdì 14 settembre 2012

VIVI Clothes - A Real unique Fashion Store

Salvee!
Sono a venuta a conoscenza di questa notizia che sicuramente farà felici noi blogger!!
VIVI Clothes ,un e-commerce dei Paesi Bassi, che commercializza abbigliamento, accessori,persino make up, sta cercando blogger per il suo programma di affiliazione!
Per potersi affiliare con VIVI Clothes, basta rispettare semplici regole;
- Iscriversi sulla loro pagina Facebook e Twitter
- Scrivere un post sul proprio blog in cui si parla dell'e-commerce e di questa iniziativa,
condividendo l'articolo sui social media
- Inviare un'e-mail dal sito, dalla sezione CONTACT US, allegando il link del proprio blog;inoltre se si ha un canale su youtube, bisognerà allegare anche quello, si avranno dunque possibilitàin più per essere scelta!!
Una volta fatto tutto ciò, promettono l'invio di un gift da parte loro!!


Spulciando sul sito, ci sono articoli molto carini ed originali, che mi hanno particolarmente colpito...











Che ne dite?Vi piace questo nuovo store online?



giovedì 13 settembre 2012

Baccalà con i peperoni cruschi, tipicità lucane

Sera a tutti!!
Oggi questo tempo cupo e grigio, mi fa pensare che siamo quasi in inverno e per questo voglio
mostrarvi questa ricetta locale, della mia regione, la Basilicata, ovvero il Baccalà con i peperoni 
cruschi, cioè secchi.
Costoso ma di facile conservazione, il baccalà rappresentava il piatto speciale per le feste o le particolari ricorrenze. I peperoni secchi, detti "cruschi", sono una vera specialità della Basilicata. Fatti seccare al sole a cominciare da settembre, si conservano per tutta la stagione invernale. Fritti in padella diventano turgidi e croccanti, scrocchiare da cui deriva il nome “cruschi”, rilasciando ai cibi, ai quali sovente si accompagnano, un gusto ed un aroma inconfondibile. 
Se venite a farvi un giro da queste parti non potete non notare le caratteristiche collane
di peperoni che vengono appese per farli essiccare al sole!!


                                                                                                      
Ma ora passiamo alla ricetta!!

Ingredienti (per 3 persone)
800gr filetti di baccalà già ammollato
Peperoni cruschi quanti se ne desiderano, io ne ho utilizzati 8
Abbondante olio evo
Sale qb


Preparazione
Mettere a lessare in acqua fredda il baccalà. Appena l'acqua arriva a bollore, (dopo non più di 5 minuti altrimenti il baccalà si secca), scolare e tagliare a pezzi irregolari il baccalà dopo averlo diliscato.
Pulire ben, bene i peperoni cruschi con un canovaccio pulito e non utilizzando mai l’acqua, eliminare il picciolo e i semini interni, e sfriggerli.
In un piatto riporre il baccalà lessato ed irrorarlo con l’olio caldo dei peperoni in cui avrete fatto sciogliere un bel pizzico di sale.
Completate il tutto spezzettando i peperoni con le mani e farli cadere sopra il contenuto del piatto.


Come sfriggere i peperoni
Sfriggere i peperoni cruschi non è facile, tutt’altro! E' un'arte;)
Sono molto delicati e tendono a bruciare subito, per cui si deve essere molto veloci.
Per sfriggerli due sono le tecniche che adopero in base alle esigenze:
-se mi servono tagliuzzati faccio diventare l’olio ben caldo ( deve essere all’incirca intorno ai 130/140 °C), immergo i peperoni spezzettati spegnendo immediatamente il fornello e spadello per breve tempo;
-se invece mi servono interi come nel caso del baccalà, immergo i peperoni nell’olio freddo e quando inizia a diventare caldo rimesto il tutto affinchè gli stessi non si brucino. Ecco, devono assumere questo colore all’incirca.




Eccolo pronto!!


martedì 11 settembre 2012

Cheesecake Nutella e Cocco, è la morte sua!!


Salve gente!!!Come va?

Oggi mi sono dilettata a fare questa cheesecake, è buonissima, non credo durerà molto!





INGREDIENTI:
150g biscotti secchi
80g burro fuso
200g philadelphia
200g panna per dolci
200g Nutella
4 cucchiai di zucchero a velo
3 fogli di colla di pesce
Gocce di cioccolato
Farina di cocco


PREPARAZIONE:

Sbriciolate i biscotti e, in una ciotola, impastateli bene con il burro fuso.
Versate questo composto in una tortiera e schiacciatelo sulla base con le mani, livellando bene.
Mettete a raffreddare la base della nostra cheesecake in frigo.
Ammollate la colla di pesce in acqua e fredda e, dopo averla strizzata bene, scioglietela in un pentolino con un cucchiaio di panna.
Lavorate, con una frusta, la Nutella con lo zucchero a velo e unite il Philadelphia.
Montate la panna e unitela a questo composto.
Aggiungete la colla di pesce e le gocce di cioccolato e mescolate bene.
Riprendete la base dal frigo e versateci su la crema appena preparata.
Livellate bene e spolverate la superficie con della farina di cocco e fate riposare la cheesecake in frigo per almeno 5 ore.