venerdì 8 febbraio 2013

Troccoli al sugo di braciole di maiale

Oggi vi mostro come ho cucinato i Troccoli Maffei, ne è venuto un sughetto da leccarsi i baffi!!





Ingredienti

500 gr di braciole di maiale
500 gr di troccoli Maffei
600 gr di passata di pomodoro
uno spicchio d'aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
sale


Preparazione

Prendiamo le braciole, la stendiamo e mettiamo degli spicchietti di aglio, il prezzemolo ed un pizzico di sale.



Le avvolgiamo e le chiudiamo con dello spago



Le mettiamo in padella con un filo d'olio e le facciamo rosolare.




Poi, mettiamo la passata di pomodoro in un tegame e ci versiamo le braciole per farle cuocere, facendole bollire per un'oretta circa.



Quindi cuociamo i troccoli e li scoliamo quando sono in superficie.




Tagliamo la braciola a rondelle, ci adagiamo i troccoli con il sughetto ed una manciata di formaggio grattuggiato.




Buon appetito!!



31 commenti:

  1. Devono essere ottimi con questo sughetto!
    Conosco i prodotti Maffei e sono di qualità, si abbinano con ogni sugo che prepariamo!

    RispondiElimina
  2. Buonissima ricetta, non conosco il brand Maffei

    RispondiElimina
  3. mmmmm che fameeeeeeeeeeeeeeee
    a quest'oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...ed io volevo accontentarmi di una insalatina!!!!!!
    ottima ricetta!

    RispondiElimina
  4. che bontà, deve essere gustossimo questo piatto.

    RispondiElimina
  5. Bella e semplice questa ricetta......che fame

    RispondiElimina
  6. complimentoni! Questa ricetta è semplice ma gustosa! da provare!

    RispondiElimina
  7. Adoro questo genere di ricette, mi riportano all'infanzia, solo che le mie braciole erano di carne di cavallo. A presto!

    RispondiElimina
  8. Una icetta completa ed invitante!!! Con ingredienti di primissima qualità!

    RispondiElimina
  9. buoni i troccoli! da buona pugliese espatriata al nord maffei non manca mai sulla mia tavola!

    RispondiElimina
  10. Uau che bontà i tuoi involtini..ottimi i troccoli maffei, eccezionali con qualsiasi salsa! :)

    RispondiElimina
  11. Noi la facciamo in modo diverso ma voglio provare a farla come lo fai tu. Con maffei poi, tutto ottimo

    RispondiElimina
  12. che buone le braciole le facciamo anche in Calabria, non ho mai assaggiato la pasta maffei ma dalle foto sembra buonissima

    RispondiElimina
  13. ho letto troccoli ed ho pensato subito a Maffei...indovinato!!! Una ricetta davvero gustosa per palati esigenti!!

    RispondiElimina
  14. Che buona ricetta.. poi con maffei tutto è più buono che mai!!

    RispondiElimina
  15. Buonissima ricetta e bella la tua idea di condire gli eccellenti troccoli Maffei con il sugo degli involtini.

    RispondiElimina
  16. che piattino delizioso!
    Nn homaimangiato i troccoli Maffei ma devo assolutamente rimediare!

    RispondiElimina
  17. conosco maffei e la tua ricetta è deliziosa.

    RispondiElimina
  18. Assolutamente da provare!!
    Giulia TheFairLadies

    RispondiElimina
  19. Bellissima la tua ricetta con i prodotti Maffei ancor più pregiata, complimenti.

    RispondiElimina
  20. Che bella questa ricetta, la pasta Maffei è buonissima e chissà il gusto di questo piatto!!! Brava

    RispondiElimina
  21. Buon appetito a te a la pasta a me, passo a prenderla..favolosa e buona

    RispondiElimina
  22. Che bontà!!!! Ottima idea per il pranzo di domani!

    RispondiElimina
  23. come sono invitanti, i troccoli Maffei sono un'ottima pasta che trattiene il sugo! buonissimi!

    RispondiElimina
  24. che bonta da provare subito questa ricetta

    RispondiElimina
  25. Ciao :) sono arrivata al tuo blog tramite l'iniziativa di kreattiva :) devo dire k le braciole sono invitanti :) se vuoi passa da me http://ilblogdivanessat.blogspot.it/ un bacione!

    RispondiElimina
  26. Cia, ti ho conosciuto per il blog di kreattiva, sei molto ma molto brava, complimenti. Besitos desde España.

    http://redecoratelg.blogspot.com.es/

    RispondiElimina
  27. Ciao, grazie per essere passata da me, ti seguo anch'io!!! Complimenti per il blog e per questa ricetta che mi sta facendo venire l'acquolina in bocca!!!
    Un bacio e buona serata.

    RispondiElimina
  28. Ehi ma qui si mangia...fantastico!!! Ed il blog è molto assortito complimenti davvero e felice di averlo conosciuto ;)
    Sara di Cheap&Classy

    RispondiElimina
  29. Eccomi qui nel tuo spazio virtuale!!! Compliementi per tutto e poi questa ricetta è proprio al bacio!!!! A presto!!!!

    RispondiElimina
  30. Una ricetta veramente molto gustosa e sopratutto con ingredienti favolosi-

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...