mercoledì 15 maggio 2013

Torta con savoiardi Stregati

Per la festa della mamma ho deciso di cimentarmi nella realizzazione di questa torta un pò particolare, perchè fatta con i savoiardi imbevuti nel liquore Strega, farcita con crema pasticciera, panna e per finire amarene!!






In questa ricetta ho utilizzato:















Ingredienti

500 gr di Savoiardi
un bicchierino di liquore Strega
panna montata
50 gr di amarene

Per la crema

2 tuorli
60 gr di zucchero
80 gr di farina
1 dl di latte intero


Preparazione


Iniziamo col preparare un piattino nel quale aggiungeremo mezzo bicchierino di Strega diluito con dell'acqua.



Imbeviamo i savoiardi nel liquore, una passata per lato, senza lasciarli inzuppare troppo.





Prepariamo la crema pasticciera...



1. In un tegame mettiamo 2 tuorli e 60 gr di zucchero, quindi mescoliamo.


2. Aggiungiamo 80 gr di farina, continuando sempre a mescolare.


3.Quindi aggiungiamo del latte, mescoliamo cercando di rompere gli eventuali grumi;
quindi mettiamo su fuoco basso e mescoliamo fin quando non inizia ad addensarsi.


4. Una volta che la crema si è fatta bella densa, aggiungiamo un pezzettino di burro e mescoliamo fin quando non si scioglie.



Prendiamo una pirofila ed iniziamo a formare degli strati con i savoiardi inzuppati e spalmiamo la crema;
io ne ho fatti tre.




Ora, la rivesto con della pellicola trasparente e via in frigo per mezza giornata, i biscotti devono ammorbidirsi  e diventare un tutt'uno!




Ora prendiamo la pirofila e facciamo attenzione a porre la nostra base con i savoiardi e la crema su di un vassoio.




Montiamo la panna, rivestiamo la torta e la guarniamo con le amarene!






Eccola, pronta da mangiaree!!



Ne gradite una fetta??




42 commenti:

  1. ma che bontà da provare assolutamente

    RispondiElimina
  2. Che buona! Ne vorrei mangiare una bella fetta! sarà deliziosa.

    RispondiElimina
  3. mamma mia che bonta' questa torta ed è anche veloce da preparare, complimenti ottimo abbinamento ,mi piace il liquore strega .. provero' la tua ricetta !!!

    RispondiElimina
  4. Wowwww fantastica !!! Sì che ne gradisco una fetta,ma anche due ! :-)

    RispondiElimina
  5. meravigliosa...ma sai che ti dico....io nn aspetto il prossimo anno per tentar di farla...l'aspetto e gli ingredienti sono ottimi quindi posso solo che immaginare

    RispondiElimina
  6. Che dire?? Se mi inviti a mangiarne una fetta corro subito ben volentieri da te!! Deve essere qualcosa di strepitoso questa torta!!

    RispondiElimina
  7. Ottima idea!! una variante che piacerebbe a mio marito che rifiuta il classico tiramisù perché no ama caffè e cioccolato. Grazie!

    RispondiElimina
  8. ma che bontà!!!ne è rimasto un pezzo per me? :) poi il liquore Strega rende speciale ogni dolce..ora mi segno la ricetta ;)

    RispondiElimina
  9. Ne prenderei volentieri una fetta :D Grazie per la ricetta!

    RispondiElimina
  10. che delizia!!!!mamma mia!!!mmmmm questa ricetta la voglio provare assolutamente!!!!!!^_^^_^^_^

    RispondiElimina
  11. Ho appena letto una ricetta di pasta.. ora il tuo dolce!!! Cosi mi massacrate!!! Poi vi riuscissero male pure pure, invece siete bravissime.. su passamene una fetta!!!! Poi ci hai messo anche Strega!!! Noooo lo voglio subito!!!!

    RispondiElimina
  12. buonissimo e davvero insuperabile... brava la tua ricetta sembra squisita
    ciao rosa di kreattiva

    RispondiElimina
  13. Ma è bellissima!!!! Facile e veloce, ma di una bontà e bellezza senza pari!

    RispondiElimina
  14. bella idea quella di usare i savoiardi invece del pan di spagna.

    RispondiElimina
  15. wow complimenti, è davvero invitante ed elegante!

    RispondiElimina
  16. tuttin ingredienti buonissimi! voglio assaggiarla.

    RispondiElimina
  17. me ne offriresti una fetta?????? deve essere deliziosa!!!!!!!

    RispondiElimina
  18. che goduria!!! e adoro i questi dolci al cucchiaio così estivi

    RispondiElimina
  19. mmm ce n'è una fettina per me?? bell'abbinamento! Laura

    RispondiElimina
  20. Che bella questa torta, facile anche da realizzare!!! Di sicuro ti copio la ricetta, brava!!!

    RispondiElimina
  21. wow una super torta gustosa ,semplice ma davvero accattivante mi sa che ti rubo la ricetta e la ripropongo sei proprio dolce e brava

    RispondiElimina
  22. chebontà, mi piace tanto sembra un tiramisù, e adoro questi dolci al cucchiaio ,.

    RispondiElimina
  23. Ciao! Grazie per aver scelto di visitare il mio blog tra i tanti che partecipano all'iniziativa di Kreattiva e per esserti iscritta =)
    Ricambio volentieri l'iscrizione .... hai le api nel blog! Il mio nome in ebraico significa ape e uso un'apina disegnata da me come simbolo, quindi non posso non iscrivermi =))

    A presto.

    RispondiElimina
  24. cosa vedono i miei occhi!!! che prelibatezza questa torta! sei stata davvero brava Valentina!

    RispondiElimina
  25. Complimenti, buonissima la tua torta e con Strega sicuramente deliziosa!

    RispondiElimina
  26. Grazie per essere passata! wauuu mi viene fame solo a guardare *-*

    RispondiElimina
  27. Ottima, non so cucinare ma mi piace mangiare e penso che questa torta sia veramente buona!!!

    RispondiElimina
  28. Deve essere buonissima!!! Grazie per essere passata da me, come vedi ricambio più che volentieri ;o)
    ciao

    RispondiElimina
  29. che delizia vale!!!!! eccezionale.....prendo subito nota della ricetta e te la copio!

    RispondiElimina
  30. buonissimo il liqiore strega nei dolci, mai provato sui savoiardi deve essere una delizia!

    RispondiElimina
  31. Che bella ricetta e chissà che buon Sapore.... Strega ci prende per la gola ;)

    RispondiElimina
  32. eh ma che meraviglia...quasi un peccato tagliarla! guarda sarei stata banale e avrei messo le fragole invece con le amarene hai dato quel tocco in più!

    RispondiElimina
  33. Veramente straordinario il contrasto tra strega, la panna montata e le amarene! Complimenti replicherò la tua ricetta

    RispondiElimina
  34. Ma che bontà!! Super invitante la tua ricetta!! Brava!

    RispondiElimina
  35. Ciao! Grazie mille di esser passata da me e grazie dei complimenti!

    RispondiElimina
  36. una vera delizia, me la mangio con gli occhi

    RispondiElimina
  37. Che bella, ha tutta l'aria di essere buonissima.

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...