venerdì 28 giugno 2013

Fave con pancetta e peperoni cruschi

Questo è uno dei piatti più poveri della cucina italiana; semplice nel gusto, ma dall’elevato apporto nutritivo. Le fave apportano vitamine di vario tipo e la pancetta le proteine. Se si accompagnano con del pane, il pasto è perfetto.


Ingredienti

400 gr di fave
180 gr di pancetta affumicata Furlotti
1 scalogno
4 peperoni cruschi


Preparazione

Puliamo le fave e le laviamo.




In una padella mettiamo a sfrigolare i cubotti di pancetta




quindi aggiungiamo lo scalogno a pezzetti,




ed infine le fave, facendole tostare un pò.




A questo punto aggiungiamo dell'acqua, chiudiamo e le lasciamo cuocere a fuoco medio per una mezz'oretta, tutto dipende se le fave sono fresche oppure se sono più dure; attenzione, se sono dure cuociono prima!!




In un tegamino a parte aggiungiamo dell'olio, lo facciamo riscaldare e passiamo i peperoni cruschi!


Ecco qua, due crostini di pane ed è pronta!


Un piatto semplice ma gustoso, arricchito da una nota di colore e di sapore dai peperoni cruschi!








29 commenti:

  1. Sicuramente buonissima la tua ricetta, complimenti, peccato che io non possa mangiare le fave! :-(

    RispondiElimina
  2. Un piatto davvero sfizioso. Buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  3. Uno dei miei piatti preferiti!!!adoro le fave!!!!

    RispondiElimina
  4. Buonissima questa ricetta, genuina e rustica proprio come piace a me, ma allo stesso tempo di grande effetto... e poi io adoro la pancetta!

    RispondiElimina
  5. mmmmmmmmmmmmmmmm*__*...da provare è una ricetta semplice e deliosa!!!!

    RispondiElimina
  6. Un piatto gustoso e semplice, voglio provarlo, :)

    RispondiElimina
  7. Buone le fave, buona la pancetta e buoni i peperoni! Insomma, questo piatto è da provare!

    RispondiElimina
  8. Mamma che buone!! Da provare!!
    Passa a trovarmi VeryFP

    RispondiElimina
  9. non amo molto le fave ma sembra buono...complimenti!!

    RispondiElimina
  10. Un piatto davvero sfizioso. Buon pomeriggio Daniela.

    RispondiElimina
  11. che bella ricetta! io uso pochissimo le fave ma dovrei usarle di più, sono un ingrediente sano e nutriente.

    RispondiElimina
  12. Sarà buonissima la ricetta ma uso molto poco le fave :/

    RispondiElimina
  13. la adoro!!!!!!!!!!!!!!! una delle mie ricette preferite!! mi ricordo che quando ero piccola anche mia mamma ne faceva una simile... deliziosa! laura

    RispondiElimina
  14. buonissima!! un'ottima proposta per grandi e piccini! laura p

    RispondiElimina
  15. lo preparero a mio marito perche a me le fave non piacciono

    RispondiElimina
  16. mi piace molto l'accostamento fave e pancettA! una vera delizia!

    RispondiElimina
  17. non amo troppo le fave ma solo per questo accostamento con i peperoni lo promuovo al 100% li adoro!!mi ricordano troppo quando ero in vacanza da mio nonno e li mangiavo...vederli appesi ai balconi..che ricordi..
    baci

    RispondiElimina
  18. Non mi piacciono le fave...comunque ottimo post!!! brava :)

    RispondiElimina
  19. Questo è da provare!!
    Sembra un piatto non troppo calorico,ma buono!
    P.S.Nuovo post da me,se ti va passa,ti aspetto!
    Baci baci C.
    http://fashionismyonlygod.blogspot.it/

    RispondiElimina
  20. Ricettina sfiziosa e da rubare assolutamente!

    RispondiElimina
  21. Grazie per la ricetta, vado pazza per le fave!

    RispondiElimina
  22. grazie per la visita mi sono unita anch'io al tuo blog

    RispondiElimina
  23. Mai assaggiate le fave cotte e questa ricetta mi sembra un ottimo modo per provarle, davvero deliziosa! :))

    RispondiElimina
  24. buone le fave, è parecchio che non le mangio, sono diventate una rarità.. almeno da queste parti! ciao

    RispondiElimina
  25. questo piatto mi mancava, direi che non mi spiacerebbe provarlo!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...