sabato 5 ottobre 2013

Stoviglie Cartaffini e le mie Patate Hasselback!


"Cartaffini" è un marchio di qualità che comprende una vastissima gamma di articoli per la nautica, il campeggio, la ristorazione, il catering, la casa, il bambino e le comunità; è specializzata infatti nella fabbricazione di stoviglie personalizzate ed annovera tra i suoi clienti primarie compagnie di navigazione e costruttori di imbarcazioni.



Le stoviglie "Cartaffini Service", fabbricate in Italia dal 1955 con la migliore melamina in polvere presente sul mercato e con un procedimento esclusivo, rispecchiano la tradizione del disegno e dell'abilità artigianale italiana, rimanendo fedeli ad una qualità eccellente.
Le principali caratteristiche delle stoviglie "Cartaffini Service" sono


  • la superficie brillante e speculare (che le rende simili nell'aspetto alla porcellana),
  • l'indelebilità dei decori, la stabilità dei colori, l'elevata resistenza agli urti e al calore
  • la durezza superficiale.

Voglio mostrarvi adesso cosa ho ricevuto dall'azienda!!



Eccoli nel dettaglio...






......e adesso si cucinaaa!!!

Oggi vi mostro la preparazione di un piatto molto facile ed abbastanza bello da vedere; sono le Patate Hasselback, una ricetta di origine svedese e prende il nome dal ristorante che le cucinò per primo!!

Ingredienti:

7 patate medie 
olio Fontanara
sale q.b
pangrattato q.b


Preparazione

Sbucciamo le nostre patate e con un coltello dalla lama liscia ed affilata iniziamo a tagliare la patata, senza arrivare fino in fondo; per riuscirci potete infilare un bastoncino per spiedini a circa un centimetro dalla base...





Quindi le disponiamo su carta forno, un filo d'olio Fontanara ed inforniamo a 200°per 45 minuti...




Arrivati a metà cottura, tiriamo fuori le nostre patate, spolverizziamo il pangrattato ed aggiustiamo di sale, facendo finire la cottura; in fine facciamo ripassare il grill per qualche minuto.






Eccole pronte, accompagnate da un pò di pomodorini e da un bel calice di Inzolia Settesoli!!




















Che dire, se non Buon Appetito!!




27 commenti:

  1. che originalità,complimenti,i piatti poi sono stupendi bellissimi complimenti davvero molto originali,vestono la tavola in modo perfetto

    RispondiElimina
  2. complimenti per la nuova collaborazione, molto belle le stoviglie di questo brand. Ottima la ricetta. Buona settimana Daniela.

    RispondiElimina
  3. Conosco anche io queste stoviglie, a breve posterò la mia recensione. Belle le foto, compliementi.
    Baci
    Sara

    RispondiElimina
  4. che bei prodotti mettono molta allegria in tavola proprio come la tua ricetta

    RispondiElimina
  5. Bellissimi questi piatti, mi piacciono tanto le fantasie!

    RispondiElimina
  6. Bellisisme le stoviglie di questa Azienda e buonissime le patate che hai cucinato con ingredienti ed attrezzature di qualità, complimenti!

    RispondiElimina
  7. ho potuto apprezzarle anche io queste stoviglie, ideali per presentare dei bei piatti in tavola, mi piacciono i temi marinari, davvero ben riusciti

    RispondiElimina
  8. Molto carini questi piatti, mi piacciono molto i disegni. Ottima e veloce ricetta.

    RispondiElimina
  9. Bellissime questi piatti, e ottime le patate cucinate così!!!!

    RispondiElimina
  10. Complimenti per la collaborazione, mi piacciono molto i soggetti marini e, vivendo in un posto di mare, starebbero molto bene a casa mia. Contatterò l'azienda! Ottime le patate!

    RispondiElimina
  11. stoviglie meravigliose e mettono molta allegria

    RispondiElimina
  12. Queste patate le voglio fare da taanto tempo! Prima o poi le voglio fare! =)
    I piatti sono carinissimi :)

    RispondiElimina
  13. Che belle stoviglie!!! :O le devo consigliare a mia mamma,lei ne cercava di nuove...

    RispondiElimina
  14. che carini questi piatti. Io sono prossima al matrimonio, quindi mi hai dato una gran bella idea.

    RispondiElimina
  15. Molto belle le tue stoviglie Cartaffini, ne sento parlare per la prima volta e mi sono piaciute. Originale il modo in cui hai tagliato le patate.

    RispondiElimina
  16. Ma belle quelle patate: un'idea semplice ma di grande effetto. Caruccissimi i piatti marinareschi di Cartaffini, mi piacciono molto davvero.

    RispondiElimina
  17. queste patate sono così scenografiche..rubo l'idea...
    carinissimi i piatti marinari...

    RispondiElimina
  18. Sono belle e di ottima qualità. Grazie tantissimo per averle segnalate.

    RispondiElimina
  19. che carino il piatto con gli orsetti è il mio preferito, troppo carino.

    RispondiElimina
  20. Utilissimi questi piatti in melamina perfetti dove ci sono dei bambini perchè non si rompono facilmente e possono essere maneggiati anche da loro.

    RispondiElimina
  21. devo dire che le tue patate fanno una gran bella figura nelle stoviglie nuove (graziosissime!)...inoltre assodato che adoro le patate, grazie per avermi proposto un nuovo modo di cucinarle, tenterò al più presto.

    RispondiElimina
  22. Sono davvero meravigliosi, che belli che sono mi son piaciuti tutti.

    RispondiElimina
  23. Che bello questo servizio, i disegni sono molto carini. Complimenti per questa splendida collaborazione!

    RispondiElimina
  24. buonissime le patate sfogliate!!!! le faccio spesso e vanno a ruba!!!!! carinissime le stoviglie che hai presentato e poi sono comode e pratiche!

    RispondiElimina
  25. Che bella idea per queste patate, e poi queste stoviglie sono davvero graziose, belle davvero.

    RispondiElimina
  26. Bellissime le stoviglie e complimenti per la ricetta l'ho già copiata.
    Tua nuova follower 1444,ricambi ?
    http://lacucinacasareccia.blogspot.it/2013/10/ariostocuoco-di-mamma.html

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...