martedì 5 novembre 2013

Fiordelisi, tutta la bontà delle verdure essiccate al sole!


Se la terra potesse parlare, racconterebbe la storia di Fiordelisi, una storia che germoglia nel 1954 nella fertile pianura pugliese, il Tavoliere, località nota sin dall'antichità come luogo fecondo per l'agricoltura.
Racconterebbe della passione e dell'impegno di Antonio Fiordelisi, capostipite della famiglia e fondatore dell'azienda, che per primo si dedicò alla coltura e alla produzione di vegetali in quelle ricche terre baciate dal sole.



Nel 1978, i suoi quattro figli si unirono al progetto che già incominciava ad assumere le sembianze di qualcosa di grande.
Alleati preziosi sono stati il sole ed il clima mite e asciutto, caratteristico della zona, che hanno favorito le prime sperimentazioni di produzione e conservazione di pomodori secchi, oggi vanto e punto di forza di Fiordelisi.
Il clima e la naturale propensione del terreno alla coltura degli ortaggi, contribuirono a premiare l'impegno e la passione dei quattro fratelli.



Nel 1995, dopo lunghe e attente ricerche volte a garantire la migliore qualità nel pieno rispetto della natura e della genuinità, vide la luce la prima produzione di pomodori semi dried.

Il motto di Fiordelisi è sempre stato "Solo sole e sale". E' proprio il sale, infatti, che funge da conservante naturale e mantiene il colore vivo del pomodoro



Per Fiordelisi la qualità è assieme impegno e promessa.
Promessa di genuinità e rispetto della natura che Fiordelisi mantiene nelle sue produzioni.

Impegno perchè la qualità è anche frutto di  attenti e studiati interventi aziendali volti a raffinare e migliore i processi lavorativi in ogni singolo passaggio.






Per questo FIORDELISI garantisce:
- L'esclusione o restrittissimo uso di fertilizzanti sintetici e pesticidi;
- Il rispetto del suolo, dell'ecosistema e degli esseri viventi;
- Un prodotto sano, perchè sicuro.

Ringrazio l'azienda per i prodotti ricevuti, conosciamoli da vicino!


Il lento processo di produzione rende ogni spicchio speciale, così che questi pomodori divengono non solo un eccellente antipasto pronto, ma anche un incredibile ingrediente per una cucina moderna e ricca di gusto.


POPONCINI RIPIENI AL FORMAGGIO DI CAPRA



I peperoncini tondi appena raccolti vengono puliti e lasciati a marinare almeno un mese in una speciale soluzione che ne smorza l’intenso gusto piccante, rendendoli più dolci. La perfetta combinazione con il formaggio di capra rende questi peperoncini davvero sfiziosi ed ideali per aperitivi o antipasti!


POMODORI AL FORNO


Quando i pomodori sono di stagione è il momento migliore per prepararli e conservarli; Questi sono semisecchi, perchè passati solo al forno e non essiccati al sole. Ottimi per salse, sulla pizza e come antipasto.


POMODORI SECCHI SOTT'OLIO




CARCIOFI GRIGLIATI


Il tipico gusto conferito dalla grigliatura arricchisce i carciofi, sposandosi bene con il classico condimento di aglio e prezzemolo.


PERINOS MINI POMODORI AL FORNO


Mini pomodoro dalla forma a pera, pelato e cotto in forno diviene una vera specialità, un prodotto unico e dalle caratteristiche inconfondibili, distinguendosi per l'intenso sapore, il colore rosso brillante e la polpa soda. Un vero confetto di pomodoro che può essere utilizzato per insaporire fantasiose insalate e sfiziose


IL PELATINO


Mini pomodoro  dalla forma a pera, pelato e conservato fresco, condito con una foglia di basilico e una goccia di olio extra vergine di oliva  per esaltare il sapore dolce per natura del pomodoro. E' ideale per la preparazione di sughi come condimento per pasta, carni, pizze e molti altri piatti.



FIORDISOLE POMODORI SECCHI


Riscoperto dagli chef italiani, questo frutto della cultura popolare oggi è dappertutto, persino nelle cucine più moderne e bizzarre. Facilmente utilizzabili per la preparazione di ottimi piatti vegetariani, i pomodori secchi sono anche un perfetto ingrediente per carne o originali ricette di pesce.


Sono davvero dei prodotti squisiti e li ho già utilizzati nella preparazione di alcuni piatti che presto pubblicherò anche qui sul blog...
Per chi se lo fosse perso, ho usato i pomodori secchi conditi sott'olio nell'impasto dei miei Donuts ai formaggi svizzeri e devo dire che hanno riscosso parecchio successo!!



Eccoli qui, in tutto il loro splendore!




Restate connessi, perchè presto ci saranno gustose novità!!



15 commenti:

  1. Conosco molto bene i loro prodotti, sono una vera delizia!

    RispondiElimina
  2. ma che bei prodotti io adoro i pomodori secchi e la tua preparazione sembra proprio buonissima

    RispondiElimina
  3. I pomodori secchi sono buonissimi!
    Non vedo l'ora di scoprire tutte le ricette che ci proporrai!

    RispondiElimina
  4. I poponcini ripieni al formaggio di capra riescono a stuzzicare la mia curiosità. Io vado matta per le conserve in barattolo e queste di Fiordelisi si presentano ottimamente, hanno proprio un bell'aspetto. Golosi i tuoi donuts ai formaggi.

    RispondiElimina
  5. adoro il pomodoro in tutte le sue sfumature, ma i pomodori secchi sono insuperabili ;)

    RispondiElimina
  6. Wow. Io vivo in puglia. questi prodotti non li conoscevo anche se amo molto i pomodori sott'olio

    RispondiElimina
  7. mmm mi sa che la tua ricettina è il massimo!!! complimenti davvero per questi bei rpodotti

    RispondiElimina
  8. Io amo i pomodori :O in casa mia non mancano mai,questi sembrano ottimi.. amo i pomodori secchi :P

    RispondiElimina
  9. sono davvero dei buonissimi e gustosi prodotti, bellissime le foto mi piacciono troppissimo.

    RispondiElimina
  10. certo che un buon prodotto sott'olio con le tue ciambelline..è la fine del mondo..mi piacciono tanto carciofi sott'olio e i pomodori per farci paste sfiziose

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono tantissimo questi prodotti. Vado ad approfondire con molto piacere e complimenti per le tue Donuts

    RispondiElimina
  12. devono essere davvero deliziosi, devo provare quache loro prodotto. i donuts immagino siano stupendi!

    RispondiElimina
  13. Non conoscevo questo marchio, grazie

    RispondiElimina
  14. tutto molto bello e molto buono

    RispondiElimina
  15. dove si possono comprare questi prodotti e quanto costano?

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...