sabato 16 novembre 2013

Panini integrali ai semi misti

Era da qualche tempo, che avevo voglia di preparare un pane speciale, arricchito di semi ed ho deciso per realizzarlo di usare una farina speciale, il Casereccio del Molino Persello, una farina speciale  con semi di sesamo, girasole, soia e lino!
Adoro fare il pane in casa: non c’è niente di meglio al mondo di una bella pagnotta appena sfornata, da mangiare da sola, o con una noce di burro e un cucchiaino di marmellata, o un pezzo di cioccolato per tornare bambini.



Ingredienti

lievito di birra
mezzo litro di acqua tiepida
20 gr di sale




Preparazione

Prendiamo la farina versandola in un contenitore per impastarla




ci aggiungiamo il lievito madre, che ho realizzato la sera prima, impastando il cubetto di lievito di birra sciolto nel latte ad una manciata di farina...



un filo d'olio Fontanara e l'acqua tiepida.



Quindi iniziamo ad impastare formando una bella pagnottella ed aggiungiamo i semini di sesamo, lasciandola lievitare fin quando sarà raddoppiato di volume.



Quindi formiamo i nostri panini adangiandoli su un panno e lasciamo lievitare un'altra mezz'oretta.



Una volta che il forno è pronto, io stavolta nel forno a legna, li inforniamo a 200° per 15 minuti!

Ed eccoli appena sfornati, non vi dico che dolce fragranza aleggia in casa!!
Accompagnati ad un Nero d'Avola Settesoli sono davvero ottimi!





24 commenti:

  1. che buoni brava il pane fatto in casa e' la cosa piu' buona che c'e'

    RispondiElimina
  2. io adoro fare il pane in casa e questi panini possono essere un'ottima idea

    RispondiElimina
  3. che bell'aspetto che hanno questi panini tu sai che io amo impastare ti copio la ricetta

    RispondiElimina
  4. ma quanto sono belli!!! Io adoro il sapore dell'integrale, figurati poi se cotto a legna!

    RispondiElimina
  5. Devono essere proprio una squisitezza questi panini, fraganti e buonissimi..mi smerba già di sentire l'odore del pane appena sfornato..non conoscevo queste farine ma devono essere ottime!!!

    RispondiElimina
  6. che buoni sti panini x la dieta grazie x infoo

    RispondiElimina
  7. Eccomi qui! Complimenti per il tuo blog. Mi ha fatto davvero tanto piacere ricevere la tua visita. Ed ho ricambiato con estremo paicere. Baci ♥

    RispondiElimina
  8. deliziosi,uno tira l'altro, la ricetta la metto subito in pratica grazie della chiara spiegazione nel procedimento

    RispondiElimina
  9. Non c'è nulla di meglio del sapore e del profumo del pane fatto in casa! Questa ricetta si avvale di un'ottima farina ... la proverò anche io!

    RispondiElimina
  10. Il pane integrale mi piace moltissimo, ottima ricetta la tua!

    RispondiElimina
  11. Che brava, io non ho ancora mai preparato il pane in casa! Sono davvero bellissimi, questa farina è davvero di qualità!

    RispondiElimina
  12. oddio che bontà hai preparato...adoro il pane ai semi! non l'ho mai fatto in casa ma ora ti copio la ricetta e spero di reperire gli ingredienti che hai segnalato!

    RispondiElimina
  13. Saranno deliziosi, a me piacciono questi panini... Proverò a farli anch'io così

    RispondiElimina
  14. Devo assolutamente far leggere questo articolo a mia ragazza: il pane sembra squisito, grazie!

    RispondiElimina
  15. Per un buon pane serve una buona farina, e questo sembra il tuo caso!

    RispondiElimina
  16. Che buoni i tuoi panini brava , ma grazie anche alla farina che è davvero ottime.

    RispondiElimina
  17. faccio spesso il pane ed i panini a casa ma cosi' non li ho mai provati,grazie per la ricetta la provero'

    RispondiElimina
  18. Ma che belle confezioni hanno queste farine? So che non si dovrebbe guardare il contenitore ,ma il contenuto in fatto di cibo,ma queste le hai già elogiate tu,io non avendole provate mi fido di te eelogio il contenitore.

    RispondiElimina
  19. non ho mai provato a fare il pane in casa, e deve essere una grande soddisfazione, un prodotto genuino e casereccio é quello che ci vuole per una classica domenica in famiglia

    RispondiElimina
  20. A me il sesamo piace moltissimo. ogni volta che riesco a trovare panini o sandwich con semi di sesamo non posso fare a meno di acquistarli. Prepararli in prima persona sarebbe fantastico.

    RispondiElimina
  21. a volte ti invidio. Riesci a fare queste bontà con una tale facilità!!!!

    RispondiElimina
  22. brava x il pane , ci provero' anch'io , dovro' prima trovare la farina..

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...