sabato 27 luglio 2013

DaWanda, il portale per i piccoli artigiani!







DaWanda è il più grande mercato online di prodotti handmade e di design in Europa,
dove è possibile trovare fantastici articoli unici, personalizzati e realizzati dai migliori artisti del fai da te, ma anche dove ognuno di noi può vendere le sue creazioni. 




Su DaWanda potete acquistare prodotti realizzati da artigiani, hobbisti e designer come originali abiti e accessori, bijoux, oggetti d'arte e design, articoli per la casa e per l'infanzia e prodotti vintage, tutti unici e alcuni di essi personalizzabili in base ai desideri e alla richiesta dell'acquirente.

Sono 3.500 i designer italiani registrati su DaWanda e la presenza a livello internazionale dell’azienda consente ai venditori di raggiungere un’ampia base di 2.7 milioni di clienti, globali. Per i produttori, designer e creativi italiani questo significa un accesso ai mercati europei ancora più immediato e semplificato.


Ecco i diversi Mondi di Dawanda!


Lo speciale matrimonio con tante idee su come rendere questo giorno indimenticabile. Abiti perfetti e decorazioni da sogno!



Lasciatevi ispirare dalla collezioni dell'estate dei nostri bravissimi designer e creativi!



Il primo Lovebook DaWanda Italia con le tendenze per la prossima estate! Un lookbook dedicato al design unico e all'handmade italiano.



È sbocciata la moda primaverile! Idee e ispirazioni su tante categorie DaWanda per una primavera fresca e piena di colori.



Borse & Borse! Fatevi sorprendere dalla bravura dei nostri stilisti e fashion designer che le hanno ideate e realizzate. Con tanti modelli originali qualsiasi gusto potrà essere soddisfatto! Trova anche il tuo!



Qui ti sveliamo i trend di quest'anno. Ispirazioni da cogliere al volo per stare al passo con la moda. Scopri lo stile che farà tendenza!





Una sezione davvero interessante e per cui vado matta, naturalmente è quella dei gioielli; fantastici bijoux realizzati a mano, artigianali e non industriali, con passione e ognuno di essi ha una propria storia, un proprio significato
I gioielli fatti a mano sono dei gioielli la cui peculiarità è quella di essere sempre pezzi unici, quindi di immenso valore anche se fatti a partire da materiali poveri, proprio perchè permettono di distinguersi e costituiscono degli accessori esclusivi che, oggi come oggi, sono ben difficili da trovare sul mercat
o!



Macaron Bracelet

Handmade bracetet watch





E vedete che fantastici orecchini ho scovato qui, nella sezione Orecchini!!


Star Girl e bicicletta- Monachella


Oriri orecchino nostalgico

Handmade polymer clay Black Cats Ear Stud earrings

Onice orecchini di bronzo

Primavera- un pezzo di natura

Florale corail II


Cosa dirvi, più navigo in questo fantastico store e più me ne innamoro, pezzi unici ed originali, davvero stupendi a prezzi contenuti!

Sosteniamo l'handmade, l'artigianato di giovani promesse e quindi l'economia locale, perchè un prodotto fatto a mano è un prodotto fatto col cuore!!


venerdì 26 luglio 2013

Bugie by Coccoli, la nuova collezione autunno inverno 2013/14


L'azienda Coccoli è presente sul mercato dal 1965, nata come fornitrice conto terzi, nel corso degli anni grazie ad una costante e proficua collaborazione con grossi nomi del settore, si è evoluta fino a creare un proprio marchio di distribuzione.




Un gruppo di specialisti nell'area tecnica meccanica-elettronica e di design, operano in perfetta sinergia, lavorando con l'unico obiettivo di soddisfare qualsiasi esigenza richiesta dal cliente, anche realizzando campionari in esclusiva

Il Calzificio Coccoli dispone di un parco macchine all'avanguardia, che ci permette di creare modelli sempre più sofisticati ed innovativi in finezza 24-36, mono e doppio cilindro e traforato.




Tutta la produzione viene costantemente monitorata nelle varie fasi di lavorazione, in modo da garantire un controllo proficuo ed un alto standard qualitativo.

Lo Staff creativo è sempre alla ricerca di nuovi filati fantasia per la realizzazione di capi trend e originali. Resta un punto chiave l'utilizzo di filati di qualità: cotone, lana, viscosa, tutti con certificazione Oeko Tex.





La testimonial del brand per la collezione autunno/inverno 2013/2014 è Melissa Satta che interpreta con brio i modelli della collezione: stelle, pois, stampa camouflage, righe, le fantasie sono tantissime e la qualità non è certo un dettaglio trascurabile.



Bugie è una collezione frizzante, adatta a giovani donne che vogliono stupire!
Una collezione di calze per chi vuole evadere dalla quotidianità e divertirsi senza rinunciare alla femminilità; giovane e vivace per donne che vogliono affrontare la vita con sprint!


ALLDAY POIS

Una collezione "per tutti i giorni"fresca, giovane e sbarazzina e attenta ai dettagli, per essere sempre alla moda, eleganti e femminili!
Il look semplice ma ricercato, per la donna che vuole sentirsi a proprio agio in ogni occasione






ALLDAY CAMOUFLAGE





ALLDAY ROMANTIC






ALLDAY STELLE





STREETCHIC COSTA

Per la donna che vuole essere elegante e allo stesso tempo moderna, una linea che si ispira ai recenti cambiamenti culturali.
Il look street chic è il look trendy che diventa subito un cult, frizzante e glamour, per non passare mai inosservata!





STREETCHIC TRAFORATO




STREETCHIC PIZZO



STREETCHIC LUREX




STREETCHIC BASIC



STREETCHIC SOFT



Ringrazio tanto l'azienda per avermi omaggiata di alcune paia di calze e leggings, per poter toccare con mano la qualità dei prodotti!!




Ed eccoli indossati!






Che dire, sono comodissimi e very fashion!
Di ottima fattura, si adattano alle forme del corpo, abbracciandole!!




mercoledì 24 luglio 2013

Viticoltori Ponte, uomini e vigne dal 1948


La Viticoltori Ponte è nata nel settembre del 1948 dalla volontà di un piccolo gruppo di viticoltori che unirono le loro forze per affrontare la crisi del dopoguerra. L’iniziativa fu accolta molto positivamente e con entusiasmo, tanto che in breve tempo gli iscritti salirono a 116 e in quell’anno si vinificarono ben 5.350 quintali d’uva! Tre anni più tardi, il 16 Maggio 1955 venne inaugurata la nuova sede della Cantina, un complesso grandioso e all’avanguardia per quei tempi. Con il passare degli anni la Cantina Sociale continuò a crescere tanto da annoverare già alla fine del 1964, più di 360 soci conferitori!


La Cantina Ponte-Treviso è oggi una della realtà più dinamiche e importanti del Veneto. L’attenzione rivolta a tutte le fasi della filiera produttiva, con il supporto di tecnologie all’avanguardia e coadiuvato dall’esperienza di un motivato team di enologi ed enotecnici, garantiscono al consumatore la qualità e la genuinità dei vini.
La Cantina Ponte produce vini di qualità distribuiti capillarmente con l’obbiettivo di diffondere nel mondo i valori della cultura agricola veneta, affiancato all’impegno della trasparenza verso il consumatore che si esplica anche attraverso l’ottenimento delle certificazioni:


• Uni-ISO 9001:2000 a garanzia di qualità di tutto il processo produttivo e di imbottigliamento;
• BRC (British Retail Consortium) e IFS (International Food Standard) standard sviluppati dalla GDO europea per qualificare i proprio fornitori secondo i requisiti di qualità, sicurezza e conformità alle norme che regolano il settore agro-alimentare;
• Certificazioni ottenute sul biologico;
• Riconoscimenti nazionali ed internazionali.


La filosofia della Viticoltori Ponte è “qualità senza compromessi”. Questo ambizioso obiettivo è stato possibile anche grazie alla collaborazione dell’esperto team di professionisti con cui la Cantina Ponte è fiera di collaborare. Dai dirigenti, agli enologi, dagli agenti e venditori, che hanno saputo proporre a migliaia di clienti in tutto il mondo la qualità dei nostri vini, divulgando i valori della terra veneta.
La Viticoltori Ponte è come una grande famiglia, dove sia i collaboratori che i fornitori si impegnano ogni giorno per mantenere la fiducia dei propri estimatori e clienti.



La Cantina conta quattro sedi, la principale delle quali è lo stabilimento di Ponte di Piave, dove è presente anche l’impianto d’imbottigliamento. Ogni sede ha un fornitissimo punto vendita, dove si può acquistare tutta la gamma dei nostri vini, dai bianchi frizzanti e spumanti ai rossi e ad una selezione dei prodotti del territorio.Nel corso degli ultimi anni la Cantina Ponte si è fatta promotrice di un progetto di miglioramento della produzione in vigna attraverso un capillare lavoro di informazione e di coinvolgimento nei confronti dei soci viticoltori,ciò permette una scelta dei terrori adatti e una selezione delle uve all’insegna della massima qualità al fine di ottenere un prodotto sempre più prestigioso. La qualità è ricercata a partire dalla selezione sul campo delle uve migliori e continua attraverso l’uso di macchinari all’avanguardia.
Le successive lavorazioni, infatti avvengo sotto lo stretto controllo di un team si esperti enologi e enotecnici che seguono con cura tutte le fasi di lavorazione della filiera, supportati da una validi strumenti e moderni impianti.




Ringrazio tantissimo l'azienda per avermi inviato 3 bottiglie, 2 di vino ed una di prosecco, che ora conosceremo meglio!








MANZONI PIAVE DOC




Collocazione del vigneto: Regione Veneto, provincia di Treviso e Venezia.

Giacitura e tipo di terreno: Panura media fertilità.

Varietà di uva: 100% Manzoni Bianco 6.0.13.

Cure nella preparazione: Vinificazione con macerazione a freddo con lieviti selezionati.

Tenore alcool 12,5% vol.

Invecchiamento: lI vino viene affinato per alcuni mesi in botti, sottoponendolo a frequenti batonage per esaltarne le caratteristiche organolettiche.

Tipo di bottiglia: Bordolese Ancienne.


Colore: Giallo paglierino.

Profumo: Delicatamente profumato ed armonico, fiori bianchi.

Sapore: Gusto pieno e sapido.

Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, esalta la sua struttura decisa se abbinato a risotti, zuppe o paste, piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi non troppo stagionati e salumi in genere.

Temperatura di servizio: 6-8 °C.


RABOSO PIAVE DOC



Tipo di vino: Rosso superiore di corpo.

Collocazione del vigneto: Area DOC Piave - Provincia di Treviso e Venezia.

Giacitura e tipo di terreno: Pianura, argilla pesante media fertilità.

Varietà di uva: 100% Raboso

Cure nella preparazione: Selezione uve in vigna.

Tenore alcool: 13% vol.

Invecchiamento: in botte: 3 anni in fusti da 50 hl - in bottiglia: 3 mesi.

Tipo di bottiglia: Borgognotta 0,75 lt.

Colore: Rosso intenso brillante con toni granati.

Profumo: Armonico, con sentori di cuoio e foglie secche che si fondono con gli aromi del legno d’invecchiamento.

Sapore: Deciso, corposo, caldo, gradevolmente tannico, decisamente asciutto.


PROSECCO TREVISO DOC




Tipo di vino: Spumante VSAQ 5,5 Atm CO2.

Collocazione del vigneto: Regione Veneto, provincia di Treviso.

Giacitura e tipo di terreno: Medio impasto argilloso/alluvionale.

Varietà di uva: 100% Glera

Cure nella preparazione: Scelta di uve selezionate nel campo in base all'annata, con cura nella vendemmia. Prima fermentazione a temperatura 16 gradi e presa di spuma di autoclave per 3 mesi.

Tenore alcool: 11,5% vol.

Invecchiamento: in botte: non previsto - in bottiglia: non previsto.

Tipo di bottiglia: Collio nera 0,75 lt.

Colore: Giallo tenue con riflessi verdognoli.

Profumo: Spiccati sentori di mela verde, dal retrogusto di agrumi.

Sapore: Fresco in bocca, spiccata sapidità e finezza del perlage.