sabato 28 settembre 2013

Gio Cellini e la mia nuova tracollina borchie e frange!



Da oltre 20 anni Gio Cellini è sinonimo di qualità, cura per i dettagli e fascino.

Calzature, borse e accessori sono dal principio gli elementi trainanti che caratterizzano il marchio, da sempre in linea con le nuove tendenze, in grado di offrire un vasto assortimento di collezioni e prodotti realizzati con estrema attenzione al fattore moda, con un’inimitabile rapporto qualità-prezzo.




Gio Cellini è presente in Italia e all’estero in Store Multimarca di indiscusso prestigio.

La nuova apertura dello show room Gio Cellini rispecchia fortemente l’immagine del marchio apparendo moderna e alla moda caratterizzata da uno stile minimal.
Negli ultimi anni l’inserimento di nuove linee e nuovi settori merceologici ha ampliato la gamma di prodotti riscontrando ottimi consensi in tutte le collezioni.






Vi mostro alcuni pezzi della nuova collezione autunno-inverno 2013/14


Bauletto con borchie
Borsa pitonata con borchie
Borsa maculata
Shopper con stelle
Borsa con applicazione di pietre





Voglio mostrarvi adesso la borsetta che ho ricevuto io, connubio perfetto tra frange e borchie in questo color marrone, molto vintage; 
Decisamente in linea con le tendenze di stagione, come lo stile glam-rock, questa tracolla, caratterizzata da piccole borchie dorate che ne punteggiano il profilo e da lunghe frange pendenti.



Un po' anni Venti, un po' folk: le frange sono tornate a fare capolino su abiti e accessori, forti di quel movimento sincopato che accompagna il corpo e le rende tanto chic ed abbinate alla borchie rendono il tutto very strong!








Voglio mostrarvi adesso alcuni outfit a cui avevo pensato di abbinare questa favolosa tracollina!


Il primo outfit è molto semplice, stile vecchio west, un abitino sui toni del rosso e marrone, degli stivali con il tacco largo e come tocco finale la mitica frange e borchie bag!






Questo secondo look invece è più estivo, perfetto per una passeggiata con le amiche o un pomeriggio di shopping sfrenato; uno short di jeans, una maglietta con le frange sulle maniche, sandaletti con fibbie che arrivano alla caviglia ed un paio di cerchi dorati alle orecchie!







L'ultimo invece è adatto alla nostro periodo autunnale, un paio di jeans skinny, una canotta bianca lunga sotto ad un maglione over color terra di siena con una piccola cintura da applicare sul punto vita, occhiali a goccia, un paio di scarponcini in camoscio e la nostra tracollina!





Cosa ne pensate??
Vi piacciono questi look??!



giovedì 26 settembre 2013

White Rabbit Couture, clothes for dreamers!!





White Rabbit Couture non è un semplice marchio di moda ma un luogo in cui scovare quel particolare indispensabile nel completare un look ricercato e consapevole.
White Rabbit Couture veste il mondo con forme morbide, colori accesi, dettagli sfiziosi: è una piacevole immersione nel pop anni ’90, evoca il mondo dei cartoons, della musica, del cinema attraverso i capi più svariati dalle tees alle gonne con tagli tradizionali ma di colori e fantasie eccentriche, dalle giacche militari adorne di stelline colorate alle semplici shopper di cotone ma sapientemente trasformate in accessori esclusivi.



White Rabbit Couture nasce dal desiderio di Giulietta Cozzi di non limitarsi alla convenzionalità del capo. Meglio stravolgere le regole a proprio gusto e far nascere nuovi oggetti carichi di creatività.
White Rabbit Couture è un marchio contemporaneo, per questo sceglie il mondo social per la comunicazione e la vendita. Tramite la fanpage Facebook è infatti possibile aggiornarsi su tutte le novità mensili, non solo: alla vetrina virtuale è affidata anche la vendita on-line dell’intera linea.




White Rabbit Couture sostiene la campagna mondiale contro lo sfruttamento degli animali da laboratorio per i test dei cosmetici devolvendo parte dei ricavi. Nasce proprio da questo impegno la scelta di utilizzare un Coniglietto Bianco come logo a garanzia di una moda eticamente corretta: tutti i capi base White Rabbit Couture sono in cotone americano pettinato e i colori per le stampe sono atossici.

Vi mostro alcuni capi della nuova collezione autunno/inverno  "Fall in love"!

Maglione toppe cuori
(80%lana 20% seta – toppe 100% cashmire): 70,50
Joe’s short tartan
(80% lana 20% polyester): 40,00
Happilover
(10% cashmire 90% cotone): 68,50
Joe’s short tartan
(80% lana 20% polyester): 40,00
Maxi Dress “I was sofa”
(75% cotton 25% nylon): 156,00

Body
(90% cotton 10% elastane): 58,00
Gonna a palloncino “I was sofa”
(65% cotton 35% polyester): 60,00


Body
(90% cotton 10% elastane): 58,00
Gonna a palloncino “I was sofa”
(65% cotton 35% polyester): 60,00



Adoro questo brand, è così originale e fuori dagli schemi, poi è 100% made In Italy e tutto è creato con materiali di alta qualità per capi con un costo inferiore ai 100 euro!

mercoledì 25 settembre 2013

I Cavatelli fatti in casa!

Siete amanti della pasta fresca? Allora dovete assolutamente venire in Basilicata, la regione dei tradizionali cavatelli fatti in casa. Mescolate insieme farina, acqua e un pizzico di sale e il gioco è fatto… o quasi: non temete, con un po’ di pratica imparerete anche a dargli quella tipica forma arrotolata!






Ingredienti

500 gr di farina Varvello Pasta giovane
acqua
pizzico di sale

per il sughetto

4 pomodori
passata di pomodoro
pezzi di salsiccia piccante
sale qb


Preparazione:

Individuato il vostro piano di lavoro, pulitelo e versatevi la farina a fontana. Al centro versate un po’ d’acqua tiepida e un pizzico di sale.




Iniziate a impastare gli ingredienti aggiungendo man mano altra acqua, fino a ottenere un panetto morbido e liscio. A questo punto copritelo con un panno pulito e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.




Ora, dall’impasto, dovrete tagliare dei pezzettini e creare dei cilindretti di circa 2 centimetri di lunghezza e 1 centimetro di spessore.



Quindi allunghate la pasta in questo modo



e poi tagliate i cilindri in tanti tocchetti piccolini



Appoggiate due dita su ciascun cilindretto e con una lieve pressione, trascinatelo verso di voi, creando così un vuoto all’interno. Arrotolatelo lievemente su se stesso in modo da chiudere un po’ l’incavatura creata.



ed eccoli pronti, diciamo che è più facile a farsi che a dirsi!



Ora preparate un sughetto, io ci ho messo la salsiccia piccante!



quindi ho aggiunto i pomodori e un pò di salsa di pomodori!




Appena l'acqua bolle, buttiamo i cafatelli e li scoliamo appena salgono in superficie, diciamo al massimo per 5 minuti!

Ed eccoli pronti da gustare, due foglioline di basilico per completare l'opera e si mangiaaa!!!





martedì 24 settembre 2013

Sant'Anna e San'Thè, dissetiamoci con gusto!




La fama della bontà di quest'acqua si è diffusa anche grazie ai racconti delle migliaia di pellegrini, provenienti da ogni dove, che ogni anno salgono al santuario di Sant'Anna, protettrice delle mamme. E bere un sorso di quest'acqua dalla fontana del piazzale è un rito per chi, ancora oggi, sceglie di affrontare a piedi o in bicicletta la lunga e ripida salita che porta al santuario. L'Acqua Sant'Anna scorre nel sottosuolo attraverso rocce granitiche che cedono pochissimi minerali. Intorno alla sorgente non ci sono insediamenti industriali, non ci sono campi concimati, non ci sono pascoli intorno, non c'è nulla, salvo la natura incontaminata e l'acqua che sgorga.



Sant’Anna è una storia di successo tutta italiana, non solo per la crescita in quota di mercato e di fatturato: sono i consumatori a premiarla ogni giorno, scegliendola per la sua eccezionale leggerezza che nasce dal cuore delle Alpi piemontesi, per il suo bassissimo contenuto di sodio e di residuo fisso, per l’assenza di nitriti, per la bassa durezza e per essere un’acqua minerale indicata per i neonati. Lo stabilimento a Vinadio, all’avanguardia nel mondo, si sviluppa su 60.000 metri quadri di superficie. Una rete di 400 km di tubazioni in acciaio inox incalana l’acqua dalla sorgente verso le dieci linee di imbottigliamento che consentono una capacità produttiva di 310 mila bottiglie all’ora (7,5 milioni al giorno).




Il progetto Sant’Anna Bio Bottle nasce con lo stesso principio con cui è nata Sant’Anna: l’attenzione alla qualità della vita e al benessere delle persone, soprattutto i bambini. Per questo Sant’Anna ha scelto una bottiglia che non contiene petrolio: non solo per rispettare l’ambiente, ma per il benessere di tutti, a partire dal tuo bambino. Sant’Anna Bio Bottle sostiene la salute di tutti, compresa la natura.










SanThé Sant'Anna è vero infuso di thé, la bevanda dalle tradizioni millenarie, rilassante e dal grande potere dissetante. Arriva nei gusti limone, pesca e thé verde, nelle bottiglie da un litro e mezzo per far la scorta in casa o sulla scrivania in ufficio. Arriva anche nelle bottiglie da mezzo litro e nei bicchierini da 200 ml, comodi da portare con te per una pausa di benessere a tutta natura.





Prodotto con vero infuso di thé, preparato secondo la tradizionale infusione in acqua calda delle foglie della pianta, SanThé Sant'Anna è una scelta di gusto per tutta la famiglia in ogni momento della giornata, a casa, al lavoro, nel tempo libero.






Devo davvero ringraziare l'azienda per avermi omaggiata di un fardello d'acqua Sant'Anna Bio bottle e di alcune confezioni di San Thè, nei gusti limone, tè verde e pesca!




Nel dettaglio...




Microbiologicamente pura, Oligominerale, minimamente Mineralizzata. E' indicata per le diete povere di sodio, adatta per l'alimentazione dei neonati quando il latte della mamma viene a mancare, oppure anche per chi segue una dieta, perchè depura l'organismo e può avere degli effetti diuretici.
Che dire,la bevevo sempre e la trovo molto leggera e la preferisco leggermente fresca che a temperatura ambiente. Bere fa bene si sa, e farlo con un'acqua sicura che ancor di più ha un packaging che rispetta sia l'uomo che l'ambiente è davvero il massimo!






Un vero infuso di thé, la bevanda dalle tradizioni millenarie, rilassante e dal grande potere dissetante. Arriva nei gusti limone, pesca e thé verde, nelle bottiglie da un litro e mezzo per far la scorta in casa o sulla scrivania in ufficio. Arriva anche nelle bottiglie da mezzo litro e nei bicchierini da 200 ml, comodi da portare con te per una pausa di benessere a tutta natura.Prodotto con vero infuso di thé, preparato secondo la tradizionale infusione in acqua calda delle foglie della pianta, SanThé Sant'Anna è una scelta di gusto per tutta la famiglia in ogni momento della giornata, a casa, al lavoro, nel tempo libero.

Molto comodo sia a casa e sia fuori casa nei bicchierini monodose, da bere, con la cannuccia, comodamente sdraiata sul divano di casa, o in terrazza o nel tavolino di un bar oppure sollevando la pellicola bevendolo direttamente dal bicchiere!

Buonissimi, per una merenda sana e gustosa!