venerdì 28 febbraio 2014

Dolci e Pani e i miei grissini intrecciati al sapor Mediterraneo



Dolci & Pani è un'azienda leader nel settore professionale della pasticceria e panificazione con sede a Este (PD) che da più di 30 anni produce e commercializza con una linea di prodotti per preparare facilmente in casa gustosi dolci oppure fragranti pani speciali.


I professionisti sono esigenti, hanno bisogno di soluzioni che semplifichino il lavoro ma che siano al tempo stesso affidabili senza rinunciare al sapore; è proprio questo ciò che fa Dolci & Pani, realizza prodotti studiati per pasticcieri o panettieri che possano facilitare loro il lavoro senza rinunciare al gusto e li mette a disposizione di tutti noi amanti delle cose buone!

Ecco alcuni dei prodotti che è possibile acquistare



Ringrazio l'azienda per avermi permesso di assaporare la qualità di questi preparati, Io ho scelto di provare il preparato ai sapori mediterranei, quello per frittelle e castagnole e la crema pasticciera.



PREPARATO AI SAPORI MEDITERRANEI




Capperi, olive, rosmarino, origano, semi di lino e fiocchi di avena! Il tutto mescolato sapientemente con farina pregiata per creare un preparato speziato, stuzzicante e appetitoso!
Gli ingredienti contenuti richiamano la nostra tradizione ed i nostri sapori Mediterranei, ecco perchè abbiamo scelto questo nome per questo preparato profumato e saporito, ideale compagno da gustare da solo o con un aperitivo!

Io ho deciso di preparare dei golosi grissini intrecciati, sono andati a ruba!!

Ingredienti:

12 gr di lievito di birra
acqua

Preparazione:

In una ciotola versiamo la nostra farina magica



un filo d'olio extravergine d'oliva De Olio



il lievito e l'acqua tiepida ed impastiamo il tutto fino a formare un bel panetto!




Invece di lasciarlo lievitare due volte, questi grissini lieviteranno solo una volta, ovvero dopo che li avremo intrecciati; quindi tiriamo una sfoglia del diametro di 3 cm



tagliamo la sfoglia in striscioline 



e li allunghiamo ad uno ad uno



piegandoli per metà ed intrecciandoli a mò di torciglione!
Li adagiamo sulla carta forno e lasciamo lievitare.



In forno per 20 minuti a 180° o finchè non saranno belli dorati!



Ed eccoli, squisiti accompagnati con un bel calice di Melini Chianti,un vino dal colore rosso rubino intenso, dal profumo avvolgente e complesso, con spiccate
note di frutta matura (marasca e lampone) e piacevoli sentori floreali !










Serviti nella Coppa elica Poloplast




34 commenti:

  1. Non ho mai provato questa marca e i tuoi grissini sono invitantissimi!
    Bacione!

    RispondiElimina
  2. I dolci fatti in casa sono sicuramente i migliori soprattutto se gli ingredienti sono validi come quelli che hai mostrato tu ;) bella dimostrazione con belle foto che rendono bene l'idea dei prodotti che hai utilizzato. Grazie per le informazioni

    RispondiElimina
  3. waw che bontà complimenti gli ingredienti che hai usato sono ottimi

    RispondiElimina
  4. Uno snack molto buono e saporito, ottimo l'abbinamento del vino

    RispondiElimina
  5. Cara i tuoi grissini intrecciati sono fenomenali!!!!! io di solito li faccio con la sfoglia...ma da oggi proverò la tua ricettina, certo che usando la farina giusta tutto è più semplice!!!

    RispondiElimina
  6. Caspita visti i tuoi magnifici risultati, questi sono davvero prodotti per veri professionisti e di ottima qualità!

    RispondiElimina
  7. Questi preparati di Dolci&pani mi tentano tantissimo e vorrei provarli e magari preparare una ricetta sfiziosa come quella che hai presentato tu. Ottima e bella idea

    RispondiElimina
  8. Complimenti! I tuoi grissini sono stupendi, li si mangia con gli occhi! Ottimo il Chianti Melini, che con i grissini si beve bene ^_^ ciao

    RispondiElimina
  9. WoW che prelibatezze che hai fatto :D stupendi e buonissimi:D

    RispondiElimina
  10. Dolci & pani non lo conoscevo. Ora voglio assolutamente provare a fare questa ricetta

    RispondiElimina
  11. Non conosco dOci pani ma sono venuti buonissimi i tuoi grissini anche molto belli da vedere hai fatto una bella presentazione!

    RispondiElimina
  12. una farina tutta nuova per me,la tua ricetta e' davvero invitante voglio farla anch'io

    RispondiElimina
  13. complimenti per le tue splendide creazioni sei molto brava...!!!

    RispondiElimina
  14. ciao ho avuto il piacere di provare questi preparati e devo dire che mi hanno soddisfatto in pieno; adatti per uso quotidiano ma anche quando si ha poco tempo e si vuole fare bella figura

    RispondiElimina
  15. che fame!!!!a quest'ora questi grissini con un bel bicchiere di vino come proponi tu ci stanno benissimo

    RispondiElimina
  16. Mamma mia che brava...e che bei grissimi hai fatto devono essere ottimi...non conoscevo questa farina...ottima idea!

    RispondiElimina
  17. condivido con MariaFelicia Magno, i grissini con un bicchiere di vino rosso

    RispondiElimina
  18. questi grissini sono spettacolari, complimenti per la loro realizzazione, ottimo l'accompagnamento con il Melini Chianti, molto stuzzicante il tuo post! la farina la conoscevo, ne ho sentito parlare molto bene

    RispondiElimina
  19. Non ho mai provato a fare i grissini in casa ma mi piacerebbe, con questo preparato andrei sul sicuro! Ottimo abbinamento con Melini :-)

    RispondiElimina
  20. Amavo cucinare anch'io le cose fatte in casa ma da un po' di tempo a questa parte mi era passata la fantasia, ora da quando leggo le ricette sul tuo blog mi sta prendendo la voglia di rimettermi ai fornelli, sono belli da vedere e sicuramente anche buonissimi questi grissini.

    RispondiElimina
  21. complimenti per la presentazione saranno sicuramente squisiti visti i risultati non conoscevo questi preparati dato il carnevale immagino come saranno squisite le castagnole

    RispondiElimina
  22. quanti bei preparati ha Dolci e Pani interessante ne proverei alcuni tipo quello per le castagnole che mi piacciono tanto! ottimi i tuoi grissini poi con un buon bicchiere di buon chianti sono perfetti!

    RispondiElimina
  23. stupendi e sicuramente squisiti i tuoi grissini.. bravissima. she mars

    RispondiElimina
  24. Questa marca mi e' nuova, ma e' indubbio che per la buona riuscita di dolci e preparati, ci vogliono farine di qualita'. I tuoi grissini sono spettacolari!!!

    RispondiElimina
  25. non conoscevo quste farine ma dal risultato che hai ottenuto mi sembrano davvero ottime!!!

    RispondiElimina
  26. complimenti per l'ottima ricetta, il tuo tutorial è davvero semplice da seguire, ci proverò senz'altro, grazie

    RispondiElimina
  27. che ricettina sfiziona mi piace l'idea di questi snack , brava e l'accoppiata con il vino è perfetto

    RispondiElimina
  28. davvero dei prodotti ottimi con cui hai realizzato dei grissini favolosi, devono essere molto ma molto buoni.

    RispondiElimina
  29. questi grissini hanno un aspetto fantastico!*_*gnam gnam...

    RispondiElimina
  30. Assaggerei volentieri questi grissini intrecciati. Cerco dolci & pani e provo a seguire la tua ricetta e consigli ;)

    RispondiElimina
  31. ciao,non conosco questo prodotto ma amo tantissimo i grissini rubo la tua ricetta e prova a farli cercando questo preparato che hai usato tu,grazie mille per le informazioni.

    RispondiElimina
  32. Che bontà questi grissini! Uno sarebbe perfetto ora *.*

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...