mercoledì 5 febbraio 2014

I miei Sofficini fatti in casa

I sofficini fatti in casa sono un mio pallino da diverso tempo, e ieri sera che avevo poca voglia di cucinare, ho deciso di prepararli.

Sono buonissimi!!Io li ho farciti con prosciutto cotto e provola!

Non li avevo mai fatti in casa, sono davvero molto facili, poi la farcitura cremosa appena cotti è davvero invitante!

Ingredienti

200 ml di latte
40 gr di burro
150 gr di farina
prosciutto cotto a dadini
provola a dadini
2 uova
pangrattato
sale

Per la besciamella
40 gr di burro
3 cucchiai di farina
100 ml di latte



Preparazione

In una casseruola dal fondo spesso portiamo ad ebollizione il latte insieme al burro e al sale.



Non appena il latte avrà raggiunto il bollore, togliamo la casseruola dal fuoco e aggiungiamo la farina setacciata
Mescoliamo il composto con un cucchiaio di legno in modo vigoroso, finchè non si staccherà dai bordi

e lasciamo riposare la nostra palla di pasta fin quando non si sarà raffreddata.



Nel frattempo prepariamo la besciamella, sciogliendo in una casseruola 40 gr di burro



4 cucchiai di farina setacciata



quindi versiamo un bicchiere di latte



continuiamo a mescolare a fuoco basso, finchè non avrà raggiunto la densità desiderata!



Stendiamo la pasta e ritagliamo dei cerchi, io ho usato il tagliabiscotti della GP&me



e li farciamo con dei cubetti di prosciutto cotto, di provola ed un cucchiaio di besciamella



li richiudiamo a metà e sigilliamo i bordi



Quindi passiamo i sofficini nell'uovo sbattuto e



poi nel pangrattato, e li spennelliamo con un pò d'olio.



In forno a 180 ° per 20 minuti o finchè non saranno belli dorati.



39 commenti:

  1. Fortuna che non avevi voglia di cucinare....quando hai voglia cosa prepari?^__^ Sono molto invitanti, complimenti come sempre.....Ciao e buona cucina^__^

    RispondiElimina
  2. Sera....che ricettina sfiziosa che hai fatto.....brava brava...io non ho mai provato a farli...non so se riuscirei....ma mi prendo la ricetta..magari provo...grazie grazie che buoniiiii!!!!
    Herablog
    http://herantonietta.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. uuuuuuuuuuhhhhhh che buoni devono essereeeeee!

    RispondiElimina
  4. sai che non ho mai provato a fare i sofficini in casa? sicuramente saranno una vera e propria delizia! complimenti davvero

    RispondiElimina
  5. No vabbè ..ma che spettacolo Vale...i mie bimbi vanno matti per i sofficini e spesso prendo quelli compri che però non sono così buonissimi e il ripieno il piu' delle volte una vera delusione...non ho mai provato a farli in casa, ma grazie alla tua speciale ricetta li rifarò molto presto..complimenti perchè oltre ad essere belli devono essere anche tanto gustosi!!!

    RispondiElimina
  6. A quest'ora queste deliziose ricette sono un vero e proprio attentato: buonissimi!

    RispondiElimina
  7. sembrano una vera delizia, io adoro i sofficini e mi piace tanto l'idea di prepararli in casa

    RispondiElimina
  8. Cara Vale ho seguito la tua ricetta passo passo e ti dico subito che me la sono salvata nella barra dei preferiti...questi soffici fatti in casa, non solo sono perfetti ma devono anche essere qualcosa di buonissimo e sopratutto genuino al contrario di quelli già fatti che si comprano...bravissima come sempre!!!

    RispondiElimina
  9. adoro i sofficini e spesso compro quelli già fatti, mi sono segnata la tua ricetta così proverò a farli presto pure io!

    RispondiElimina
  10. amo i soffici ma li ho sempre ritenuti troppo grassi! Quindi cosa c'è di meglio di preparali in casa selezionando gli ingredienti a proprio piacimento?!

    RispondiElimina
  11. ma che bontà e non avevi voglia di cucinare, e quando hai voglia che combini?

    RispondiElimina
  12. Cavoli sembrano proprio quelli che compro al supermercato, grazie per la ricetta, li rifarò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  13. mi hai fatto venir fame sembrano proprio ottimi, devo provare

    RispondiElimina
  14. Grazie per la ricetta, ora invece di comprarli li preparerò a casa con la farcitura che piu ci piace, chissà quanto sarà felice mio figlio!

    RispondiElimina
  15. mmmmm che bel piatto gustoso mette appetito

    RispondiElimina
  16. Interessante!
    Per ora me la pinno, appena riesco però voglio provare a farli!

    RispondiElimina
  17. Non pensavo fossero così semplici da fare! Proverò sicuramente dato che sto cercando nuove ricettine semplici ^^

    RispondiElimina
  18. Sono assolutamente molto invitanti ma la soddisfazione migliore sicuramente è quella di averli preparati, un plauso

    RispondiElimina
  19. Complimenti sono davvero troppo belli da vedere!!!...e sicuramento molto ma molto buoni!!!*_*

    RispondiElimina
  20. Lo sai che mi hai fatto venire una gran voglia di provarli...non ci avevo mai pensato a farli in casa; i miei figli impazzirebbero. Bella presentazione.

    RispondiElimina
  21. devo essere totalmente sincera.. questa ricetta mi ha molto colpito.. è una bella soddisfazione fare i sofficini da sola e ti sono riusciti davvero bene complimenti!

    RispondiElimina
  22. Ma che brava sei stata a cucinare i sofficini, io ne vado matta ma essendo una pasticciona in cucina è meglio che mi limito ad acquistarli!!!

    RispondiElimina
  23. Che bella idea che hai avuto!!! Sicuramente sono più buoni di quelli surgelati! :-) Sei stata davvero brava, hanno anche un aspetto invitante! :-)
    GLAMOURMARITE'
    INSTAGRAM
    FACEBOOK

    RispondiElimina
  24. Direi che quelli fatti in casa sono di gran lunga migliori! Complimenti! Devono essere tremendamente buoni!

    RispondiElimina
  25. sono sempre stat tentata dal fare i sofficini in casa, metterò in pratica la tua ricetta seguendo i tuoi consigli

    RispondiElimina
  26. Risposte
    1. ne vengono circa 10, poi dipende da come vuoi la sfoglia che conterrà il ripieno!!a me piace bella sottile!

      Elimina
  27. ma che belli! bravissima complimenti! altro che quelli comprati! proverò anch'io a cucinarli

    RispondiElimina
  28. Sei un genio io adoro i sofficini, li mangerei tutti i giorni!

    RispondiElimina
  29. Bellissimi,io non ho mai provato a farli,ma la tua dettagliata spiegazione non può che tentarmi alla prova, mi copio la ricettina :D complimenti.

    RispondiElimina
  30. ho sempre voluto provare a farne in casa, mi sa che uso la tua ricetta. grazie mille.

    RispondiElimina
  31. anchge io li faccio a casa, quando inizi a farli non li compri più. Tii sono venuti veramente bene complimenti.

    RispondiElimina
  32. grazie x questa ricetta, i miei nipotini vanno pazzi x i sofficini, fatti in casa poi sono ancora meglio..

    RispondiElimina
  33. che sfiziosi i sofficini fatti in casa!!!!!! ed immagino ancora piu' buoni e genuini di quelli acquistati! complimenti come sempre sei bravissima in cucina!

    RispondiElimina
  34. stavo proprio cercando una ricetta dei sofficini, ultimamente li stanno facendo tutti e volevo provare anche io.. grazie per la ricetta!

    RispondiElimina
  35. Complimenti sei stata bravissima a creare sofficini in casa, io non mi cimento a fare queste cose in casa, sono una frana anche se vorrei provare a farli perché sono sicuro più genuini di quelli acquistati.

    RispondiElimina
  36. ma sai che è da tempo che vorrei farli..... mi sono segnata la ricetta, mi piacerebbe farli la prossima settimana, dalla tua spiegazione, sembra sia una pasta bignè.... o simile... giusto?

    RispondiElimina
  37. Ti faccio i miei complimenti sei davvero bravissima, mi piace tantissimo il piatto che hai usato per servirli.

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...