martedì 1 aprile 2014

Baccalà con patate, pomodori e olive nere


Il baccalà con patate e pomodorini è un secondo piatto completo, saporito e nutriente. Il baccalà è un pesce semplice da preparare e tante sono le varianti per un secondo piatto di pesce davvero delizioso. Cucinato in questo modo, il baccalà con patate e pomodorini acquista un sapore delicato che piace anche ai bambini.



Ingredienti

200 g di baccalà già ammollato
100 g di patate a fette di un cm. circa
50 g di olive taggiasche
4 pomodori maturi
1 cucchiaio di capperi
2 spicchi di aglio
poco prezzemolo tritato
olio extra vergine di oliva
Sale, pepe




Preparazione

Nella casseruola Flavorstone mettiamo un filo d'olio



e quindi mettiamo a friggere le patate a fette...



allora aggiungiamo i pomodori spezzettati



ed aggiungiamo il baccalà, l'origano, le olive e i capperi



Lasciamo cuocere per una mezz'ora e serviamo!



Serviamo caldo, io l'ho accompagnato ad un buon calice di birra , la Rossa delle Tenute Collesi!










26 commenti:

  1. Che bontà questo piatto, adoro il baccalà, e queste birre sono favolose le ho provate e mi hanno subito conquistato...la padella ne ho sentito parlare!!

    RispondiElimina
  2. ottimo piatto, ottima anche la presentazione e gli abbinamenti, sarà davvero una delizia questo baccalà con patate!

    RispondiElimina
  3. Che delizia il tuo baccala cara Vale!! è un pesce che faccio spesso perchè pensa piace tantissimo anche ai miei bimbi e come lo hai preparato tu ha quel tocco in piu' di gusto e di bontà..cucinato poi con questa padella anche molto salutare e l'abbinamento con la birra che propone Tenute Collesi davvero azzeccatissimo!!! Complimenti come sempre!!!

    RispondiElimina
  4. ..Che fame che mi hai fatto venire..è gisuto ora di pranzo ed ha un piatto così io proprio non so resistere..lo faccio spesso anch'io il baccalà però in bianco con la cipolla e il finocchio..la prossima volta voglio provare al tua ricetta..mi sembra proprio deliziosa, e allettante..con quelle patate che si sposano benissimo secondo me con tutto il resto..

    RispondiElimina
  5. non sono una fan del baccala ma questa tua ricetta sembra buonissima devo provarlo cosi

    RispondiElimina
  6. Deliziosa questa preparazione fra le mie preferite. Unica cosa ti volevo chiedere siccome non posso mangiare fritti le patate le posso cuocere in maniera differente?

    RispondiElimina
  7. Che delizia il tuo piatto di pesce, mi piace tantissimo, sarà sicuramente gustoso e sano grazie alla fantastica padella che hai utilizzato!

    RispondiElimina
  8. Io amo il baccalà ma cucinato in questo modo non l'avevo mai provato, sarà sicuramente buono!!
    La padella poi sembra molto valida, vedo sempre la pubblicità in tv, ma non mi sono decisa di acquistarle!

    RispondiElimina
  9. mamma quanto è buona questa ricetta..la mangerei anche adesso..>_<

    RispondiElimina
  10. Davvero saporito questo baccalà che hai preparato nella padella Flavorstone

    RispondiElimina
  11. sembra davvero una ricetta deliziosa proverò a farla anche io

    RispondiElimina
  12. mi piace tanto il pesce, ma il sapore del baccalà non tanto, proverò a fare questa tua ricetta con un filetto di pesce grazie per l'idea, e per avermi fatto conoscere queste fantastiche padelle

    RispondiElimina
  13. Eì favoloso! Qualche volta lo preparo anche io così,e se lo spazzolano tutto!

    RispondiElimina
  14. una ricetta semplice ma molto deliziosa, mi piace molto l'abbinamento dei vari alimenti, proverò a farlo pure io domani a pranzo!

    RispondiElimina
  15. Che belle che sono queste pentole Flavorstone, è da tempo che l'idea di comprarmele mi stuzzica, inoltre le vorrei prendere anche a mia sorella, per farle un regalo. Buonissimo il tuo piatto di baccalà e patate, una ricetta sana e gustosa.

    RispondiElimina
  16. un ottima piatto che hai preparato con ingredienti naturali usando una pentola molto versatile nella cottura che non altera i sapori

    RispondiElimina
  17. Buono il tuo piatto ,con le padelle flavorstone ogni piatto viene bene!

    RispondiElimina
  18. Anche io sto utilizzando le loro pentole e mi trovo divinamente! Finalmente non si attacca nulla :)

    RispondiElimina
  19. Anch'io le uso queste pentole, dalla prima volta che l'ho usata non la mollo più. Piatto appetitoso

    RispondiElimina
  20. Anche io lucucino in questo modo ed è buonissimo a parte che il baccalà è un pezzo cosi tenero che è buono in qualsiasi modo

    RispondiElimina
  21. immagino che con queste padelle cucinare sara' davvero uno spasso.e visti i risultati corro all'acquisto

    RispondiElimina
  22. che bontà il baccalà cucinato cosi'! mi piace molto come pesce e lo cucino in tanto modi compreso questo. Certo che con questa padella sarà stata piu' facile la cottura!

    RispondiElimina
  23. umhhh che buono questo baccalà e che bell'accostamento con la deliziosa Birra Collesi. Complimenti anche per il tuo tegame che bello che è *_*

    RispondiElimina
  24. Che piatto super invitante *.* Complimenti!! Proverò a farlo. Complimenti anche per l'ottima scelta della birra ;)

    RispondiElimina
  25. In casa nostra si mangia poco pesce ma il baccalà non può mancare. La tua ricetta è invitante, la proverò

    RispondiElimina
  26. Sai che ogni volta che vedo la pubblicità delle flaverstone mi viene voglia di comprarle? Visto l'ottimo risultato del tuo piatto mi sa che stavolta è quella giusta.

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...