sabato 19 aprile 2014

Colomba alle fragole ricoperta di cioccolato

Quest'anno mi sono cimentata anch'io nella preparazione della colomba.
Una colomba originale, fuori dal normale che prevede l’uso di lievito di birra per cui è alla portata di tutti. Prevede quattro impasti separati ma in un pomeriggio avrete una colomba fatta in casa da leccarsi i baffi. 
In questa versione ho preparato la colomba artigianale al cioccolato, nell’impasto ho aggiunto i pezzettini di fragoline e ricoperta, infine, con cioccolato fuso fondente e roselline di pasta di zucchero.




Con la mia colombina partecipo alla seconda manche del contest indetto da Chef Artù



e partecipo al contest Impastando S'Impara di Molino Grassi









Ingredienti 


- Primo impasto40 g farina manitoba Molino Grassi
40 g latte
20 g lievito di birra

- Secondo impastoprimo impasto
100 g farina manitoba
130 g acqua tiepida

- Terzo impastosecondo impasto
100 g farina manitoba
20 g burro
20 g zucchero

- Quarto impasto110 g Farina Manitoba
120 g uova (circa 2)
80 g burro
120 g zucchero
5 g sale
5 gocce di aroma di vaniglia
100 gr di fragoline a pezzetti

Per la decorazione200 g di cioccolato fondente
pasta di zucchero Kelmy


Preparazione

Per preparare la colomba artigianale si parte dal lievitino. In una ciotola sciogliamo il lievito di birra nel latte tiepido. Aggiungiamo poco alla volta la farina setacciata e facciamola assorbire mescolando con una spatola. Quando avremo un impasto omogeneo, copriamo la ciotola con pellicola e lasciamo riposare per 20 minuti.




Riprendiamo l’impasto e sciogliamola nell’acqua tiepida (secondo impasto). Aggiungiamo la farina poco alla volta e mescoliamo. Copriamo con pellicola e lasciamo riposare per 40 minuti



Aggiungiamo all’impasto lo zucchero (terzo impasto) e 20 gr di burro a temperatura ambiente.



Aggiungiamo poi i 100 gr di farina, poco alla volta fin quando sarà assorbita ed impastiamo fin quando il composto non si staccherà dalle pareti.
Lasciamo riposare per 60 minuti.



Quindi siamo al 4 ed ultimo impasto.All'impasto aggiungiamo 2 uova, il burro, lo zucchero, l'aroma di vaniglia, un pizzico di sale ed impastiamo.



Puliamo un pò di fragole, le facciamo a fettine e le aggiungiamo all'impasto...
quindi lasciamo riposare per un'altra ora.




Ora mettiamo la colomba nello stampo, lasciamo lievitare per un'altra ora ed inforniamo per 40 minuti a 170°.



Lasciamo raffreddare dopodiché sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e con un pennello ricopriamo l’intera superficie.
Con la pasta di zucchero Kelmy realizziamo delle roselline, ho usato anche i tagliabiscotti in nylon della Gp&me.







Ed eccola...







Chi ne vuole una fetta??!




37 commenti:

  1. Che bella ricetta e soprattutto brava per le decorazioni! Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  2. Ricetta davvero invitante! Una rielaborazione godereccia della colomba impreziosita con decori davvero golosi!!! Ottimi ingredienti per una ricetta d'eccellenza!

    RispondiElimina
  3. Assolutamente bellissima, l'hai decorata proprio bene. Mi piace molto l'idea delle fragole nella colomba.

    RispondiElimina
  4. davvero complimenti per questa colomba alle fragole ricoperta di cioccolato, è invitantissima, grazie ai prodotti Chef Artù è venuta a regola d'arte, davvero una squisitezza, peccato non averla potuta assaggiare

    RispondiElimina
  5. Una vera delizia per questa colomba...raggruppa alcuni dei miei ingredienti preferiti, fragole e cioccolato, mi piace un sacco, con la pasta di zucchero, poi, davvero scenografica.

    RispondiElimina
  6. deve essere davvero deliziosa, ad essere carina lo è già moltissimo^^

    RispondiElimina
  7. Ha tutta l'aria di essere una vera delizia questo dolce

    RispondiElimina
  8. Meravigliosa ed originale! grazie mille :)

    RispondiElimina
  9. ..Questa volta cara Vale non ho proprio parole...mamma mia quanto è bella e quanto deve essere golosa questa colomba...a me piace tantissimo ma vuoi mettere quella fatta in casa e poi con le fragole è un idea davvero super..anche la decorazione è un vera e propria opera d'arte..bravissima e un grandissimo in bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  10. Che bontà questa colomba, innovativa, gustosa e super decorata, ti copierò la ricetta :)

    RispondiElimina
  11. Fantastica ricetta, me la segno perchè è troppo golosa, grazie!

    RispondiElimina
  12. che meraviglia la tua colomba una preparazione di alta pasticceria preparata con amore e tanta fantasia

    RispondiElimina
  13. oltre che bella sarà anche molto buona questa colomba, grazie allo stampo Chef Artù e ai prodotti Kelmy è un vero spettacolo

    RispondiElimina
  14. ma che bella colomba non l'ho mai provata alle fragole, ma devo farlo, conosco kelmy e lo trovo unico mentre chef artù mi è nuovo

    RispondiElimina
  15. wowwww che meraviglia a tua colomba, non ho mai provato a farla a casa ma la tua è molto invitante, bravissima

    RispondiElimina
  16. Sono incantata davanti a questa delizia, prima di tutto ti faccio i miei complimenti, perchè ti e uscita alla perfezione, ha un aspetto davvero molto goloso!! bellissime anche le decorazioni!

    RispondiElimina
  17. Golosissima questa colomba, ti è riuscita proprio bene e la pasta sembra sofficissima, complimenti!!!

    RispondiElimina
  18. questa colomba e' strepitosa,degna di una pasticceria.Complimenti!

    RispondiElimina
  19. Complimenti per la bravura e la creatività ottime le decorazioni e le farine usate

    RispondiElimina
  20. Non ho parole per esprimere la mia ammirazione : bellissima e inviante! complimenti!

    RispondiElimina
  21. Ciao cara, i miei complimenti, la tua colomba è stupenda!!!!! In bocca al lupo per il contest ;)

    RispondiElimina
  22. che bella la tua colomba a cioccolato e fragole, è molto fantasiosa ed hai messo tutte le foto della preparazione ci proverò anche io! ottimi i prodotti di kelmy, li conosco molto bene e mi ci trovo bene per preparare i miei dolci, la ppasta di zucchero in particolare è la mia preferita!

    RispondiElimina
  23. Che meraviglia, mi piace tantissimo l'abbinamento fragole cioccolato. Deliziosa e molto invitante la presentazione, complimenti.

    RispondiElimina
  24. Deliziosa, originale e prelibata questa versione della colomba! E poi la decorazione è davvero golosa! Una ricetta da replicare!

    RispondiElimina
  25. I miei complimenti sono sinceri veramente; bella la presentazione ed anche gli ingredienti che hai utilizzato...in bocca a lupo!

    RispondiElimina
  26. Bella questa colomba ma sicuramente molto buona. Mi piacciono queste decorazioni e la variante delle fragole. complimenti e tanti auguri

    RispondiElimina
  27. Non amo le colombe classiche alla mandorla, la tua ricetta mi sembra davvero molto carica e ben strutturata, poi in questo periodo le fragole sono le regine della nostra tavola. Sei stata molto brava, complimenti!

    RispondiElimina
  28. Allora la colomba a me non piace panettoni pandori in generale.Però questa ha un aspetto davvero invitante un pezzettino l'assaggiavo,poi con quei decori :)

    RispondiElimina
  29. che delizia dev'essere questa colomba alle fragole! davvero originale e poi carinissime le decorazioni in pasta di zucchero! gli accessori Chef Artu' sono sempre i migliori!

    RispondiElimina
  30. Hai unito lo spirito artistico con l'arte culinaria. Non posso che complimentarmi con te, penso che la tua ricetta abbia ottime possibilità, in bocca a lupo!

    RispondiElimina
  31. Bellissima l'idea di utilizzare le fragole nella colomba, la copertura di cioccolato fondente è golosissima.

    RispondiElimina
  32. Complimenti per la tua abilità in cucina, seguendo il tuo tutorial sembra davvero facile, ci provo anch'io...bella presentazione golosa

    RispondiElimina
  33. Mi piace tantissimo l'idea delle fragole nella colomba, un abbinamento che trovo davvero delizioso...in bocca al lupo per il contest, il tuo dolce è talmente bello che lo meriteresti tutto!

    RispondiElimina
  34. non ho mai assaggiato la colomba alle fragole e questa ricetta mi stuzzica molto, mi piace anche la tua decorazione.. in bocca al lupo per i contest.

    RispondiElimina
  35. Carinissima e colorata la tua colomba... Sei stata davvero brava! In bocca al lupo per i 2 contest!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...