sabato 24 maggio 2014

Ciambella salata con salsiccia e trito piccantino!

La Calabria, terra di sole,  e di mare, di tradizioni ma soprattutto di buona cucina e di prodotti genuini ed apprezzati in tutto il mondo; uno di questi è il peperoncino piccante, osannato da chi ama sapori decisi ed inconfondibili!




“Eterni sapori di Calabria” è un'azienda made in Vibo Valenzia che si occupa della vendita on line di prodotti tipici calabresi con l'intento promuovere l’immagine e gli aspetti più interessanti della loro terra.




I prodotti sono esclusivamente prodotti di nicchia, biologici e quindi difficilmente reperibili perfino in molte botteghe gastronomiche.
I salumi, ad esempio, sono ricavati da suini locali e pertanto sono garantiti dalla denominazione di origine protetta (marchio DOP), norma che più di ogni altra garantisce il consumatore.


Per poter essere in grado di garantirne il controllo, la qualità, la genuinità e la freschezza, l'azienda lavora con pochissime aziende artigianali e quindi tratta solo pochi ma ottimi prodotti, naturalmente tra quelli più tipici del territorio
Ringrazio Marco ed Anna, i fratelli che si occupano dell'azienda per avermi omaggiata di una selezione di prodotti di ottima qualità con cui vi delizierò nella preparazione di piatti unici!





Ho ricevuto:

- Aceto di Vincotto
- Cipolle in agrodolce
- Sugo alla cipolla
- Bomba calabrese
- Mostarda
- Pizzichi di Calabria
- Farina di castagne
- Strozzapreti Fiorillo
- Fileja Fiorillo






Ed oggi per voi, una ciambella piccantissima realizzata utilizzando la Bomba Calabrese, un mix di peperoncino piccante tritato e mischiato a verdure varie e funghi.
Ottima per primi piatti, carni, bruschette, pizze,formaggi e contorni!





Con questa ricetta partecipo alla terza manche del contest Chef Artù, utilizzando lo stampo per ciambella!




Ingredienti

12 gr di lievito di birra
un filo d'olio
1 pizzico di sale
salsiccia
semi di sesamo


Preparazione

Iniziamo a preparare l'impasto della nostra ciambella rustica, mettendo in una ciotola la farina setacciata



Aggiungiamo un filo d'olio, il lievito di birra sciolto nell'acqua tiepida e un pizzico di sale




Impastiamo formando una bella palla, copriamo con un canovaccio umido e facciamo lievitare!
Eccolo lievitato!



Stendiamo con l'aiuto di un mattarello



e spalmiamo sulla superficie il trito di peperoncino, pomodori secchi, funghi..ovvero la nostra bomba calabrese ed aggiungiamo pezzetti di salsiccia sbriciolata




Quindi arrotoliamo dalla parte più lunga, formando un bel rotolo



E allora lo riponiamo nello stampo, e aggiungiamo un pò di semini di sesamo




Inforniamo a 180° per mezz'ora!






Serviti nel vassoio Golden Age della Poloplast



36 commenti:

  1. con questo post vuoi farmi morire di desiderio alla quattro di una tranquilla domenica pomeriggio. Brava!

    RispondiElimina
  2. Che bontà questa ciambella poi i prodotti calabresi sicuramente sono ottimi, complimenti bellissima ricetta

    RispondiElimina
  3. Molto invitante questa ricetta preparata con ingredienti ottimi!

    RispondiElimina
  4. Ciao!
    Ma tu sei troppo brava questo salsiccio salato deve essere una goduria.
    E poi ti sei avvalsa di tutti prodotti notevoli.
    Complimenti e grazie per aver condiviso con noi tutto ciò!
    Bacione
    La Fra

    RispondiElimina
  5. E per fortuna che ho appena cenato altrimenti saltavo dentro al monitor ... ma uno spuntino di mezzanotte ci sta benissimo! Ottima e gustosa ricetta da copiarti presto

    RispondiElimina
  6. Io adoro il cibo piccante e una ciambella così la mangerei ad occhi chiusi. Mi piace, è una ricetta originale e sfiziosa, complimenti!

    RispondiElimina
  7. Io ho appena cenato, ma ne mangerei volentieri un po'! Bravissima

    RispondiElimina
  8. Che bei prodotti hai testato, sembrano tutti di qualità e tu hai preparato una ciambella speciale, complimentri e grazie delle info vado a visitare il sito!

    RispondiElimina
  9. trovo la tua ciambella salata realizzata con questi prodotti davvero una prelibatezza, mi è venuta una gran fame visto che ancora non ho cenato, complimenti!

    RispondiElimina
  10. wow quante cose buone che ti sono state inviate,di sicuro la tua ricetta sarà buonissima

    RispondiElimina
  11. Godereccia ed invitante questa tua proposta! Decisamente gustosa! Mi piace portare sulla mia tavola le specialità gastronomiche del nostro paese e questo brand propone prodotti che di certo meritano!

    RispondiElimina
  12. Ma che spettacolo questa ciambella cara Vale..sei sempre super bravissima ma oggi mi hai davvero conquistata e alla grande..primo perchè amo le preparazioni salate e poi amo i prodotti Calabresi..piccantissimi e sopratutto molto gustosi...non oso immaginare il profumo e il sapore di questa ciambella anche se ora come ora l'addenterei molto volentieri!!! Complimenti come sempre!!!

    RispondiElimina
  13. "buonissima" idea..... e molto gustosas

    RispondiElimina
  14. una ricetta originale e di sicuro gustosa, con gli ingredienti che hai usato dando un tocco speciale a questa ciambella

    RispondiElimina
  15. mmm che buona questa ciambella salata..*_*

    RispondiElimina
  16. Che prodotti speciali che trovo oggi nel tuo blog..e devono essere tutti molto sfiziosi e decisamente gustosi e piccanti come piace a me..un aizneda che ho salvato nella barra dei preferiti come la tua ricetta che deve essere super buonissima!!!!

    RispondiElimina
  17. Mhh ne mangerei volentieri una fetta di questa ciambella salata,adoro la Calabria è i suoi prodotti ,il peperoncino in particolare!

    RispondiElimina
  18. Con questi prodotto speciali non poteva che venire fuori una delizia !!! Claudia

    RispondiElimina
  19. Oooooooooooooh!!!! Senza parole, la ciambella piccante ha un aspetto sublime!!!
    Hai utilizzato del resto ingredienti sopraffini, come poteva essere altrimenti? :-)

    RispondiElimina
  20. Favolosa la tua ciambella e l'hai preparata con ottimi e gustosi ingredienti, la bomba di Calabria non la conoscevo ma mi sa che al più presto la devo provare...sai che non avevo mai pensato ad una ciambella salata? Bellissima idea la preparerò al più presto.

    RispondiElimina
  21. Questi prodotti mi attraggono già da come si presentano, bellissima e sicuramente molto gustosa la tua preparazione che deve essere davvero una "bomba", complimenti!!!

    RispondiElimina
  22. La tua ciambella mette fame cara mia...poi con i prodotti calabresi ha un tocco in piu' di sicuro! I prodotti calabresi sono eccezionali. Farò provare la tua ricetta a mia moglie grazie mille.

    RispondiElimina
  23. Una ciambella davvero originale. Solitamente la si pensa in dolce, ma questa tua proposta salata e anche piccantina mi stuzzica moltissimo. Credo la replicherò. In bocca al lupo per il contest, hai il mio like ^_^

    RispondiElimina
  24. Hai utilizzato davvero degli ottimi ingredienti, oltre allo stampo.
    Valida partecipazione al contest, in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  25. Ci sono dei prodotti che ho solo sentito nominare da amici ma mai mangiati!
    W la Calabria!
    Ale

    RispondiElimina
  26. bellissima la tua ricetta, chissà che profumo la tua ciambella salata con peperoncino e salsiccia, in bocca al lupo per il contest chef artù

    RispondiElimina
  27. Non ho mai avuto occasione di provare i prodotti tipici eterni sapori di calabria, ma una bella fetta della tua ciambella salata con peperoncino e salsiccia mi stuzzica molto. In bocca al lupo per il contest!!

    RispondiElimina
  28. I prodotti calabresi sono davvero affascinanti ricchi della tradizione mediterranea e pieni di sapore, come la ciambella salata che hai realizzato per il contest Chef Artù originale e riuscitissima.

    RispondiElimina
  29. quanti bei prodotti che ha questo sito, ci faccio di sicuro un salto perché a me i prodotti calabresi piacciono davvero moltissimo. Complimenti per la tua ricetta, davvero golosa e dal gusto bello deciso. Un abbraccio

    RispondiElimina
  30. Non conoscevo questa ricetta e questa particolare preparazione ma già solo dalle immagine è deliziosa... assolutamente da replicare. Poi adoro il piccante! Complimenti riesci sempre a distinguerti

    RispondiElimina
  31. adoro la Calabria ed i suoi sapori forti e gustosi! non conoscevo l'azienda Eterni Sapori di Calabria ma la ciambella che hai realizzato è davvero invitante! corro a vedere nel sito!

    RispondiElimina
  32. Ciao carissima ma questa ciambella è bellissima a vedersi immagino il sapore, visti gli ingredienti che hai utilizzato!A parte i complimenti non mi resta che farti i miei auguri per il contest!

    RispondiElimina
  33. che bontà la ciambella con trito piccante e salsiccia! ottima ricetta con prodotti della tradizione calabrese! non sapevo che Chef Artu' avesse gli stampi per ciambella....oggi provo a cercarli in negozio!

    RispondiElimina
  34. conosco bene uesti prodotti calabresi, non sono niente male

    RispondiElimina
  35. Mi piace tantissimo questo sito eterni sapori calabria, ci dà la possibilità di portare a tavola tantissimo prodotti genuini e lo dimostra il fatto che la tua ciambella salata risulta molto invitante :)

    RispondiElimina
  36. I prodotti calabresi sono davvero genuini! Io, poi, adoro il cibo piccante... Complimenti per la tua ciambella salata, sicuramente era squisita!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...