venerdì 6 giugno 2014

Terra di Delizie ed i miei Panzerottini ripieni di acciughe e pomodori secchi!




Terra di Delizie è un favoloso e-commerce di eccellenze culinarie italiane e soprattutto le migliori specialità enogastronomiche locali della nostra bella penisola!




I prodotti selezionati sono realizzati da piccoli produttori che, nel rispetto delle antiche tradizioni, lavorano le materie prime con tecniche interamente artigianali, senza utilizzo alcuno di conservanti e additivi.

Per questo sono prodotti che non possono trovare spazio nei canali di distribuzione ordinari, ma che rappresentano l’espressione più autentica e genuina della qualità italiana famosa nel mondo.




Ringrazio Giovanni per la campionatura che mi ha inviato, una selezione di eccellenze della nostra bella Italia, dal nord al sud!
Ho potuto apprezzare prodotti davvero unici e dal gusto prelibato come le acciughe arrotolate con pomodori secchi della nostra Sicilia; Le acciughe Villa Reale portano sulle vostre tavole tutto il gusto e il profumo del mare e l'abbinamento con i pomodori risulta particolarmente armonico;la pasta artigianale Alica della mia Lucania, le pappardelle Campofilone , eccellenze marchigiane, il goloso marzolino rosso affinato in crosta di pomodoro, un formaggio toscano realizzato con latte di pecora pastorizzato, caglio di vitello e ricoperto di olio vegetale e concentrato di pomodoro!
E per finire in bellezza, non poteva mancare il dessert, golosi cantucci ai fichi caramellati della bella Toscana, davvero squisiti accompagnati da una bella tazzina di caffè!!










Adesso però voglio deliziarvi con un finger food delizioso e sfizioso; panzerottini ripieni di acciughe arrotolate con pomodori secchi  e con mortadella e provola!!

Ingredienti:

12 gr di lievito di birra
200 ml di acqua tiepida
sale 
20 ml di olio d'oliva

fettine di mortadella e di provola


Preparazione:

Setacciamo 50 gr di farina, io ho usato quella per pizza della Molino Pizzuti



Aggiungiamo l'olio, un pizzico di sale ed il lievito sciolta nell'acqua tiepida



Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare



Eccolo, la mia ciotola si è praticamente riempita!!



Ora iniziamo a tirare la pasta con un mattarello



e con una bella tazza ricaviamo dei cerchi



e farciamo i dischetti di pasta, io con le favolose acciughe arrotolate con i pomodori secchi




Quindi richiudiamo a e metà e sigilliamo la pasta



Un filo d'olio e dei semini di sesamo, quindi in forno a 180° per mezz'ora, fin quando saranno dorati




Eccoli, ottimi accompagnati da una Fiat Lux delle tenute Collesi, una birra dal gusto intenso e raggiante con toni caldi ed avvolgenti, caratterizzato da un’importante impronta di luppolo che ne esalta i ricchi profumi di cereali e di frutta autunnale.








ed il golosi ripieno... 
Qui mortadella e provola




e qui le acciughe Villa Reale!







25 commenti:

  1. Molto golosi questi panzerotti e complimenti per i prodotti deliziosi che hai ricevuto !!! Claudia

    RispondiElimina
  2. ,che bontà questi panzerotti!!! gustosi e saporitissimi... per chi ama i gusti forti !!!

    RispondiElimina
  3. Questi panzerotti sono proprio invitanti e saranno davvero gustosi. Le acciughe arrotolate con i pomodori mi piacciono particolarmente. Ottima ricetta.

    RispondiElimina
  4. complimenti sei stata bravissima ottima presentazione fa proprio venir fame..

    RispondiElimina
  5. davvero prodotti invitanti ! i tuoi panzerotti poi sono super ! io adoro le acciughe quanto i panzerotti ma non ho mai pensato di abbinarli ! una combo deliziosa

    RispondiElimina
  6. che belli che sono i tuoi panzerotti con acciughe e pomodori secchi, proprio una ricetta interessante che credo di provare sicuramente

    RispondiElimina
  7. Sono venuti bellissimi i panzerotti e sembra buonissimo !! i prodotti sono di ottima qualità !

    RispondiElimina
  8. I tuoi panzerotti sono stuzzicantissimi. La farcitura è molto originale ed invitante, di certo saporitissima. Un'ottima idea per una cena con amici.

    RispondiElimina
  9. wow dovevano chiamarla paradiso di delizie :D ma come faccio a stare a dieta se mi fai vedere queste bontà???

    RispondiElimina
  10. Conosco Terra di Delizie, i suoi prodotti sono davvero ottimi. Complimenti per la ricetta stuzzicante: i tuoi panzerotti fanno venire l'acquolina. :)

    RispondiElimina
  11. I prodotti che propone questo store sono di ottima qualità e non per niente sono made in Italy le tue ricettine l'hanno ben valorizzati.

    RispondiElimina
  12. Conosco di nome questo store e so che ha prodotti di qualità eccellente. Lo visito per vedere tutta la gamma di prodotti disponibili. Appena ho un attimo di tempo realizzo la tua ricetta è splendida.

    RispondiElimina
  13. Che ghiottonerie hai realizzato! Delle autentiche golosità al pari dei prodotti di questo brand che sono veramente fantastici oltre a essere di grande qualità! Vado subito a visitare questo sito! Adoro sperimentare le specialità enogastronomiche della nostro bel paese!

    RispondiElimina
  14. Mi piace molto portare sulla mia tavola alimenti originali e gustosi della nostra penisola! Ammetto che l'assortimento di questo sito è davvero invitante al pari dei tuoi panzerottini

    RispondiElimina
  15. Davvero ottimi prodotti questi di"Terre di delizie" ..poi i tuoi panzerotti ripieni sono davvero buonissimi!! Proverò sicuramente questi prodotti, mi ispirano particolarmente..soprattutto le pappardelle sembrano divine.

    RispondiElimina
  16. Che shop interessante... mi piacciono questi prodotti che hai presentato, saranno sicuramente buonissimi! Poi vedendo il risultato dei tuoi panzerotti... non rimane che provarli!

    RispondiElimina
  17. Davvero prodotti straordinari, già dai packaging si vede la qualità e ricercatezza dei prodotti stessi. arò volentieri un giro nello shop perchè ho bisogno di alcune cose che mi ingolosiscono :-)

    RispondiElimina
  18. Che delizia i panzerotti, ogni tanto li prepara mia cognata e finiscono nel giro di un ora! Complimenti per la ricetta gustosa e originale

    RispondiElimina
  19. con ingredienti cosi buoni cosa poteva saltar fuori? cose ottime, mi piace che hai scelto quella cottura e non la frittura per i panzerotti

    RispondiElimina
  20. Complimenti ricetta molto invitante hai preparato poi con prodotti di ottima qualità bravissima

    RispondiElimina
  21. Ottima la scelta della ricettina,ma i prodotti devono essre una cosa sublime! già la cura del confezionamento parla da sè.

    RispondiElimina
  22. ma che bontà e quante cose deliziose, dei prodotti nuovi per me, ma da come ne parli sembra valga la pena provarli

    RispondiElimina
  23. hai proprio ragione Terre di delizie è davvero uno shop on-line unico per i suoi prodotti artigianali e di qualità, mi sono piaciuti tanto i prodotti che ho provato e sono tutt'altra cosa rispetto a quelli che si trovano normalmente al supermercato

    RispondiElimina
  24. che super stuzzichini e che ripieno goloso.... delizie gli ingredienti e deliziosa la tua fantasia in cucina!

    RispondiElimina
  25. mmm che delizia,voglio provarli anch'io saranno ottimi|

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...