domenica 22 giugno 2014

Crostata morbida al cacao e panna montata con sorpresa cosmica!

In questi giorni, oltre al mio 25esimo compleanno, ricorre anche il compleanno del mio blog; eh si, sono 2 anni che esiste il mio piccolo mondo online e devo dire sinceramente che non mi sarei mai immaginata di appassionarmici così tanto, condividere con il web i miei esperimenti culinari e non, leggere i vostri commenti è diventata ormai parte della mia vita!!

Raramente sono soddisfatta di quello che faccio, dato che sono una puntigliosa e alla ricerca infinita della perfezione, cosa che mi stressa molto, ma oggi finalmente posso dire di ritenermi orgogliosa del mio operato e del mio spazio virtuale che ha raggiunto le 230.000 visualizzazioni...traguardo inimmaginabile per me!

Nell'ultimo anno ho comprato un dominio, l'indirizzo del mio blog adesso è www.trendyaifornellienonsolo.it, ho rinnovato un po' la grafica aggiornando l'header...insomma un po' di cambiamenti!







Ed ora passiamo alla preparazione di un bel dolcetto per festeggiare queste vittorie personali!!
Ihihi, una crostata morbida al cacao con bagna al vermouth  ricoperta di panna montata!
Per realizzarla basterà uno stampo per crostata, di quelli che alla base hanno una specie di incanalatura e qui sta la "furbezza" dello stampo, dato che una volta cotta la nostra torta la farciremo al contrario, e quello spazio ricavato servirà ad accogliere la crema...
Vabbè, è più difficile a dirsi che a farsi....


Mettiamo all'opera che è meglio!

Ingredienti:

3 uova
100 gr di zucchero zefiro Eridania
50 gr di cacao
80 gr di burro fuso
2 cucchiai di lievito

Panna Montata
Vermouth per la bagna



Preparazione:

Iniziamo a montare le uova con lo zucchero semolato




Aggiungiamo il burro fuso e quindi le polveri, ovvero la farina setacciata, due cucchiai di lievito ed il cacao ed incorporiamo il tutto!





Imburriamo ed infariniamo il nostro stampo furbo, il mio è della Gp&me




In forno per 15 minuti a 180°!

Siccome mi era avanzato del composto, ho pensato di fare anche dei muffin cioccolatosi, utilizzando il set per muffin dei pirati di Decora, leader mondiale nella commercializzazione di prodotti per il cake design.



Il set comprende pirottini resistenti con interno bianco antiaderente, sono realizzati in carta da forno rigida e permettono preparazione e cottura direttamente sulla teglia, senza l'utilizzo dello stampo...poi i pick e wrappers per feste n vero stile pirati!





Eccoli i miei pirottini pronti per essere infornati!




Belli decorati!!






Io ho preferito bagnare la torta con del vermouth per renderla più morbida




Quindi montiamo la panna e farciamo la crostata con l'aiuto di un sac a poche




Sulla sommità della crostata ho deciso di mettere anche dei muffin ripieni di panna montata e delle cialdine ripiene di crema alla nocciola della Papadoupulos, i Capricecialde croccanti con cacao e nocciole ripieno che si scioglie in bocca e risveglia i sensi.










Ecco finalmente pronta la nostra crostata!




Servita nel vassoio Golden Age della Poloplast!


Una golosità unica per un'amante come me del cioccolato e della panna montata!
I caprice sulla sommità danno un tocco di croccantezza al tutto!

La Papadopoulos è stata fondata nel 1922 ed ha conquistato subito il cuore dei consumatori greci e non solo offrendo prodotti di qualità realizzati con materie prime di qualità! Sul mercato propone una vasta gamma di biscotti Twist, Marie, Rondo, Digestive, Cookies, Caprice, Portafortuna,  anche se PAPADOPOULOS è specializzata nella produzione di pane, crackers e barrette ai cereali.




32 commenti:

  1. Grazie per averci condiviso. Adoro il tuo post, quanto sono belle le foto! <3 <3 <3

    RispondiElimina
  2. Quanta bontà e golosità in questa tua ricetta, anche io amo panna e cioccolato insieme e ho l'acquolina in bocca! Hai usato degli ingredienti davvero ottimi e grazie per la ricetta! bacio

    RispondiElimina
  3. Che delizie ci sono sul tuo post, i muffin li preparo sempre per il mio bimbo devo acquistare questi pirottine!

    RispondiElimina
  4. ma che bontà questa crostata morbida al cacao, ho segnato la ricetta così proverò a realizzarla presto pure io utilizzando i prodotti Decora e i Caprice

    RispondiElimina
  5. ..Tanti auguri a te e anche al tuo blog..un traguardo grandioso strameritato per me anche perchè mi paice seguirti e trovo sempre tanti consigli utili e soprattutto tantissime ricette megagalattiche da rifare..come questa torta..ma qaunto è bella??? e poi quant'è golosa..un duro colpo per me che sono uan golosona..bravissima tu e complimenti anche per gli ingredienti e glia ccessori di ottima qualità che hia usato per creare tanta dolcezza!!!

    RispondiElimina
  6. devo farti i complimenti non solo per la torta ma anche per il traguardo...
    un'opera di vera pasticceria me la sto mangiando con gli occhi!

    RispondiElimina
  7. Tanti AUGURIIIIIIIII la tua crostata è una vera lecconeria !ne mangerei volentieri una fetta !

    RispondiElimina
  8. Che creazione esageratamente golosa e invitante! E poi hai utilizzato davvero materie prima ed accessori di ottimi bradn per realizzarla! Un vero capolavoro!

    RispondiElimina
  9. auguri al tuo blog e complimenti per la tua deliziosa crostata

    RispondiElimina
  10. Hai sicuramente raggiunto un bel traguardo e sopratutto complimenti un blog veramente moto interessante e un plauso alla tua arte culinaria

    RispondiElimina
  11. Ciao Valentina certo che sei stata veramente brava e tutti gli accessori che ti hanno aiutato nella realizzazione di questa meravigliosa torta non hanno fatto che arricchire e rendere gustosa ancor di più questa prelibatezza. complimenti cara e continua così

    RispondiElimina
  12. oltre che bella questa crostata morbida al cacao è sicuramente una vera delizia per il palato, complimenti per questa tua ricetta così raffinata

    RispondiElimina
  13. Tesoro auguri per il tuo blog e spero tanto che tu possa festeggiare altri anni ancora con tanti bei post e tante collaborazioni. Complimenti anche per questa torta che denota fantasia, amore per le cose fatte bene. Bacioni.

    RispondiElimina
  14. Un traguardo davvero strameritato..e poi cosa vedono i miei occhi!! delle golosità una piu' buona dell'altra..questa torta che hai realizzato è bellissima a vedersi ma non oso immaginare quanto sia buona e golosa...si vede che è fatta con il cuore con tanta passione e tanta creatività..bravissima come sempre e un grand in bocca al lupo per tutto!!

    RispondiElimina
  15. Ogni occasione è buona per festeggiare e sicuramente i risultati da te ottenuti sono un validissimo motivo. Devo dire che non ti sei risparmiata con questi favolosi dolci che coronano i tuoi successi personali.

    RispondiElimina
  16. Complimenti per il traguardo raggiunto e credo proprio che tu lo abbia festeggiato alla grande!!!! questa crostata è una vera bomba goduriosa!!!!!

    RispondiElimina
  17. Complimentoni! questa torta è fantastica! e soprattutto la ricetta è semplicissima ma d'effetto! deve essere davvero buonissima, mi sa che la proverò sicuramente!

    RispondiElimina
  18. bellissimo dolce, adatto a un traguardo importante come quello raggiunto da te. Mi segno la tua crostata perché è davvero una delizia da preparare al più presto

    RispondiElimina
  19. Che bellezza.. Tanti Auguri!!! Hai fatto proprio un bel dolce per questo evento.. c'è una fettina anche per me ;)?

    RispondiElimina
  20. Torta davvero straordinaria, chissà che bontà! Complimenti per il raggiungimento dei tuoi straordinari traguardi e allora buon compleanno a te e al tuo blog!

    RispondiElimina
  21. Che bela torta per festeggiare il tuo Blog, bellissima e golosissima. Tantissimi Auguri :)

    RispondiElimina
  22. Ma che delizia!!! Hai preparato un dolce davvero bellissimo, oltre che certamente buono, sono certa che replicandola contenterei alla grande i golosoni di casa :-))

    RispondiElimina
  23. Auguroni dolcissima...traguardo meritatissimo!^_^..e che dolce bontà che hai preparato!!!!!!!!!!!*_*

    RispondiElimina
  24. ecco solo leggendo l articolo penso di essere ingrassato di due kili... pero' se ne vale la pena.... sembra super buona.. beata te :-)

    RispondiElimina
  25. Che torta magnifica hai preparato! Davvero bellissima da vedere e piena di particolari di pregio! Curata davvero nei minimi dettagli! NOn conoscevo Decora ma mi sembra davvero un utile supporto in cucina!

    RispondiElimina
  26. la crostata morbida deve essere squisita e poi come l'hai decorata tu' è stupenda... devo proporla anche io a miei commensali

    RispondiElimina
  27. buon compleanno allora!!!! e complimenti per il nuovo sito e restyling del blog! hai festeggiato con una torta davvero originale e golosa! bellissimi i prodotti Decora!

    RispondiElimina
  28. Che bella torta hai realizzato e che fantasia! Auguri per il tuo blog con tanto successo e post interessanti, ti seguo con piacere.

    RispondiElimina
  29. Mi sono ricopiata a mano questa ricetta. Vorrei farla per mio fratello al suo compleanno. Devo cercare i caprice ma credo di sapere dove trovarli.

    RispondiElimina
  30. Che meraviglia, non ho altre parole!! Questa torta è golosissima e ne mangerei volentieri una fetta. Domani provo a farla, non vedo l'ora!

    RispondiElimina
  31. Tanti e Tanti Auguri per il Tuo Blog!!! Davvero deliziosissima la torta che hai preparato :)

    RispondiElimina
  32. meravigliosa questa torta una vera delizia :)

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...