venerdì 25 luglio 2014

Ciambella fruttosa morbidissima con Happyflex!

Con questo caldo non va quasi a nessuno di mangiare alimenti pesanti o anche dolci troppo calorici, per questo oggi per tutti voi ho pensato ad un dolce davvero poco zuccherato ma che sfrutta la dolcezza della frutta matura, in questo caso albicocche e mele.
Realizzeremo infatti una ciambella morbida e succosa, utilizzando albicocche frullate che daranno un colorito aranciato al composto e pezzettini di mela che la renderanno morbida e umida, il tutto realizzato utilizzando solo 2 cucchiai di zucchero!
Si avete capito bene, poco calorica ma davvero golosa, perfetta per colazione, merenda o per quando volete voi!!

Ingredienti:

2 uova
50 gr di burro
5 albicocche mature
2 mele
200 gr di farina 00
1 manciata di gocce di cioccolato bianco
1/2 bustina di lievito
1 bicchiere di latte




Preparazione:



Iniziamo a preparare il succo delle albicocche frullandole



Quindi in una ciotola mescoliamo le uova con lo zucchero e vi uniamo il succo di albicocche, il burro fuso, il latte






quindi aggiungiamo la farina setacciata con il lievito



e le mele tagliate a pezzettini



con le gocce di cioccolato.



Versiamo nello stampo ed inforniamo per 30 minuti a 180°.




Eccola, l'ho guarnita con zucchero a velo Vanigliato Eridania e stelline realizzate con buccia di limone, profumatissime!



Ed eccola!!










Ottima accompagnata da un bel flut di Prosecco Tosti!!



Per realizzarla ho utilizzato uno stampo per ciambella sagomato della Happyflex!





La linea Happyflex offre una gamma di prodotti in silicone alimentare purissimo, garantiti dalla qualità Made in Italy.


A produrre la linea Happyflex è la Elastotech, un'azienda bergamasca che racchiude in sè le esperienze maturate in oltre 40 anni di attività nel settore dello stampaggio di elastomeri per gli impieghi più diversi, da particolari con design ricercato a componenti con prestazioni tecniche eccezionali per i settori industriali più esigenti.




I prodotti della linea Happyflex sono stampi in silicone alimentare purissimo. Pratici e colorati, garantiscono cotture perfette in forno tradizionale o a microonde e sono ottimi anche per la conservazione dei cibi in congelatore. Resistono a temperature estreme da -60°C sino a +260°C, assicurando un'eccellente qualità.

Ringrazio l'azienda per avermi proposto questa collaborazione davvero molto gradita, inviandomi alcuni stampi da me scelti!!
Eccoli nel dettaglio!


  • Stampo per ciambella sagomato
  • Tortiera tonda
  • Stampo 11 muffins
  • Stampo 15 tartellette
  • Stampo 8 savarin






Con Happyflex, inoltre, non è più necessario ungere e infarinare pentole o altro tegame: gli stampi sono antiaderenti e azzerano il rischio di rovinare le proprie creazioni nel momento della sformatura.
Inoltre ce ne sono di tantissime forme e si adattano perfettamente ad ogni occasione: da quelle tradizionali, in cui è d'obbligo lo stampo classico, agli eventi speciali per i quali invece è necessario stupire con allegria.



A presto con nuove golosità con Happyflex!





21 commenti:

  1. Buona la ciambella per la colazione o merenda, accompagnata da una tazza di latte, tè o caffè. Buon fine settimana !!! Claudia

    RispondiElimina
  2. questa ciambella ha un aspetto davvero invitante,soffice e bella da vedere.Gli stampi in silicone poi sono i migliori,li uso sempre anche io

    RispondiElimina
  3. Che bontà questa tua ciambella, ideale per una merenda estiva, al più presto voglio provare a farla, hai utilizzato degli ottimi utensili per la buona riuscita da come vedo!

    RispondiElimina
  4. questi stampi sono di ottima qualità, la tua ciambella fruttata è molto invitante e sicuramente anche molto buona!

    RispondiElimina
  5. ho sempre avuto il terrore di acquistare stampi in silicone ma,a veder la riuscita della tua ciambella credo proprio che sia arrivato il momento di cambiare ideaa

    RispondiElimina
  6. Gli stampi in silicone sono i miei preferiti, facili e comodi da usare, non conoscevo questo brand e a vedere il risultato della tua ciambella super golosa e perfetta non mi resta che acquistare anche io qualche stampo Happyflex

    RispondiElimina
  7. ..ma che bella che è la tua torta e chissà che profumo e che golosità..tu ogni volta con le tue preparazioni in cucina riesci sempre a stupirmi..poi stavolta ai davvero esagerato...non ho mai utilizzato gli stampi che propone Happyflex ma devono essere favolosi!!! li cercherò senz'altro!!

    RispondiElimina
  8. Mi piacciono questi stampi in silicone sembrano davvero ottimi e resistenti. Non conoscevo questo marchio Happyflex pertanto vado a visitare il sito.Grazie mille

    RispondiElimina
  9. mi è nuovo questo marchio happyflex, mi sa che ci faccio un pensierino!
    Nuovi non mi sono invece gli ingredienti che hai usato e l'ottimo Tosti come abbinamento!

    RispondiElimina
  10. non conoscevo il marchio happyflex ma quegli stampi sembrano davvero ben fatti! la tua ciambella ha un aspetto davvero ottimo complimenti

    RispondiElimina
  11. Wow ma che bontà la tua ciambella, bellissima e perfetta! Ottimi questi stampi in silicone, sai che non li ho mai usati? Devo provarli

    RispondiElimina
  12. La tua ciambella fruttata è una vera delizia ed ha un aspetto meravigliosamente invitante! Merito anche dello stampo che hai utilizzato che deve essere davvero pratico da utilizzare! Voglio acquistare anche per me qualche referenza happyflex!

    RispondiElimina
  13. Mhhhhhh si sente il profumo fin quì, ne gradirei una bella fetta, poi con quel prosecco, squisita!

    RispondiElimina
  14. gli stampi che hai utilizzato per creare questa ciambella sono di ottima qualità, li utilizzo anch'io per i dolci e mi trovo benissimo!

    RispondiElimina
  15. ..ma che buona che deve essere la tua ciambella fruttata..mi sembra già di sentirne il profumo..una vera delizia per il palato..e poi hai usato degli ingredienti di ottima qualità per la preparazione..gli stampi sono davvero qualcosa di fantastico...li voglio pure io!!!

    RispondiElimina
  16. Anche io uso Happyflex! Sono gli unici stampi in silicone di cui mi fido!!!

    RispondiElimina
  17. Che bella la tua ciambella fresca ed estiva... ottimi ingredienti e poi che bei stampi. Mi sa che arrivata l'ota che anch'io ne compri di nuovi :)

    RispondiElimina
  18. Questa torta ha un aspetto delizioso ne posso solo immaginare il sapore visti gli ingredienti che hai utilizzati, sei sempre molto brava non solo a creare ma anche a presentarceli, brava.

    RispondiElimina
  19. Ciao Valentina, di solito qui io preparo la crostata con le mele, proprio perché non sono pratica, copierò senz'altro la tua ricetta sulla ciambella fruttata perché mi sembra buonissima, morbida ed adatta a questa stagione. Grazie.

    RispondiElimina
  20. Quello stampo ce l'ho anche io e fa venire dei dolci meravigliosi, la tua ricetta poi è golosissima e da rifare

    RispondiElimina
  21. Questa ciambella fruttata morbida ha un aspetto così invitante! Devo essere deliziosa assaporata così al natrale o tuffata in una bella tazza di latte! Ricetta da replicare e stampi Happyflex da provare!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...