martedì 2 settembre 2014

"Papà" il primo cortometraggio firmato Wind

Ai giorni nostri la tecnologia è parte integrante delle nostre vite; non sapremo fare a meno di smartphone, tablet, pc, senza ci sentiremmo smarriti!
La tecnologia abbatte barriere e accorcia distanze, rende tutto più semplice e veloce, tutto a portata di clic! 
Siamo passati dai blog, ai forum, alle chat, fino alle recenti app di messaggistica per questo nostro bisogno innato di comunicare e di metterci in contatto con gli altri, spesso perdendo di vista il piacere di una chiacchierata faccia a faccia, fatta di sguardi e sensazioni...






Wind con la quarta puntata istituzionale vuole però proprio raccontare il valore importante su cui si fonda il brand, ovvero la vicinanza e lo fa con un cortometraggio destinato al web con cui invita tutti a stare più vicini e a comunicare di più con il cuore, perché a volte un incontro è meglio di qualsiasi mail o telefonata. 

Perché la tecnologia è potente, ma non onnipotente.

Il cortometraggio intitolato "Papà" è stato diretto e girato da Giuseppe Capotondi, uno dei più importanti registi pubblicitari italiani e racconta la storia di un figlio che intraprende un lungo viaggio, fatto di ricordi, per ritrovare il padre che non vede da molto tempo, tornando sui luoghi della sua infanzia ed adolescenza.


   


Il messaggio è forte: a volte, per comunicare davvero, la tecnologia non è tutto. Wind fa un passo indietro e invita a stare più vicini; negli ultimi anni è vivo il dibattito sulle conseguenze di una tecnologia sempre più pervasiva nelle vite e negli affetti delle persone. Con questa operazione Wind non si sottrae al dibattito, anzi, prende una posizione più che mai vicina alle persone e e alla verità dei loro sentimenti

4 minuti intensi e pieni di emozioni ripercorse attraverso i ricordi dei momenti più importanti della vita del protagonista e del rapporto spesso contrastato con il padre.
Nonostante la tecnologia sia importante, ci sono cose per cui le parole non servono o meglio non sapremo trovare quelle giuste, momenti in cui l'unica cosa di cui abbiamo bisogno è l'abbraccio sincero e pieno d'amore di un padre...perchè un incontro vale più di mille parole.

Perchè abbiamo bisogno di guardarci di più negli occhi, di sentire il profumo, la voce del nostro interlocutore e provare emozioni uniche che ricorderemo per tutta la vita.







Questo video mi ha davvero emozionata, mi è piaciuta molto la scelta della colonna sonora,«To build a home» deiThe Cinematic Orchestra, molto delicata che fa riflettere, molto bello poi il misto di spezzoni di presente con feedback del passato!

Ricordate, la tecnologia può fare molto, ma non è tutto...




18 commenti:

  1. ormai siamo assuefatti dalla tecnologia tanto che avvolte dimentichiamo i veri valori della vita

    RispondiElimina
  2. io lo dico sempre, la tecnologia alcune volte danneggia, ed altre volte aiuta, io preferisco il contatto

    RispondiElimina
  3. Hai proprio ragione la tecnologia e tutto ma non ci da tutto,ultimamente anche se non c'è ne rendiamo conto ma siamo diventati dipendendi dalla tecnologia.Grazie per le info.

    RispondiElimina
  4. Fantastico messaggio la tecnologia aiuta ma non doviamo dimenticare i veri valori della vita

    RispondiElimina
  5. hai lanciato un meraviglioso messaggio dicendo che la tecnologia ci dà tanto ma non è tutto, spero che arrivi al cuore di tutti specialmente dei giovani

    RispondiElimina
  6. E' un cortometraggio toccante e realistico. Un bel messaggio da un'azienda che ha fatto della comunicazione il suo vessillo

    RispondiElimina
  7. Davvero emozionante questo corto mi ha fatta riflettere...

    RispondiElimina
  8. I lvideo fa davvero pensare... bisogna fermarci e cercare di capire che non tutto può fare la tecnologia..

    RispondiElimina
  9. davvero toccante questo cortometraggio ci fa capire che sono altre le cose importanti non la tecnologia che dovrebbe solo essere un mezzo che ci aiuta a vivere meglio

    RispondiElimina
  10. sicuramente la tecnologia oggi è molto importante ma non bisogna diventicare i valori fondamentali della vita!

    RispondiElimina
  11. Molto emozionante questo cortometraggio ;) fa capire come la tecnologia anche se importante non può sostituire i valori affettivi.

    RispondiElimina
  12. Bellissimo questo cortometraggio, mi ha commossa. La tecnologia ci e' venuta in aiuto, ma penso che sia fondamentale guardarsi sempre negli occhi per comunicare le nostre emozioni, la tecnologia deve essere un aiuto, non un sostituto al parlarsi a quattr' occhi.

    RispondiElimina
  13. Bellissima iniziativa questa della Wind, è vero che al giorno d'oggi siamo forse troppo legati alla tecnologia, al pc , ai tablet e ai cellulari dovremmo pensarci un po' su tutti quanti....molto emozionante questo video.

    RispondiElimina
  14. Bello e profondo questo video che ci porta a riflettere... complimenti a Wind..

    RispondiElimina
  15. Davvero toccante questo corto... grazie Wind per non darci solo pubblicità ma vere e proprie opere in movimento!

    RispondiElimina
  16. se non ci fosse la tecnologia!!!! saremmo tagliati fuori dal mondo, complimenti bellissimo post

    RispondiElimina
  17. Che bella idea ha avuto la Wind! Voglio vedere anch'io questo cortometraggio, la trama sembra bellissima.

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...