domenica 12 ottobre 2014

Pure Italian Tradition e la mia crostata integrale all'avena con crema al cacao e confettura di mirtilli!



Pure Italian Tradition è un e-commerce specializzato nella vendita degli ottimi prodotti della nostra terra, suddivisi anche per regione; vini, olio d'oliva, liquori, cibi locali...insomma il buon cibo italiano messo destinato soprattutto al mercato estero!



Una selezione completa di vini di alta qualità e cibo rigorosamente made in Italy secondo le tradizioni locali, prodotti biologici realizzati nel rispetto della terra; e tutto questo è possibile acquistarlo stando comodamente rilassati sul divano, pochi click e riceveremo la merce a casa!

Spese di spedizione gratuite con una spesa superiore agli 89 euroo!!

Ringrazio l'azienda per avermi omaggiata di alcuni prodotti con cui preparerò ricettine sfiziose!





Panetti croccanti modellati a mano. Ecco i Bibanesi dalla fragranza inconfondibile che solo l’amore per le cose genuine di chi fa il pane da quattro generazioni può loro donare.
L’impasto, ottenuto con farine ricche di glutine e prezioso olio extra vergine di oliva 100 % italiano, senza aggiunta di alcun conservante, è lasciato riposare per oltre diciotto ore: una lentissima lievitazione a “lieviti lunghi”.





L'Olio extra vergine di oliva Altilia, è il re della cucina mediterranea. Per il suo odore, il sapore e le caratteristiche organolettiche è un alimento assolutamente insostituibile. Nessun altro olio riesce ad esaltare i cibi come l'extra vergine caratterizzato da una acidità max di 0,3. Mix di varietà autoctone tra cui la coratina, il leccino, e l' ogliarola unite alla nostra esperienza fanno dell' olio Altilia un condimento gradito in tutti i piatti della cucina mediterranea ed un prodotto particolarmente salubre indicato dai medici e nutrizionisti per un' alimentazione sana ed equilibrata.




Il l Friuli Grave Refosco dal peduncolo rosso superiore è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Pordenone e Udine.
 COLORE: rosso rubino intenso, con riflessi violacei. 
 PROFUMO: intenso, gradevole con sentore di mora e ciliegia. 
SAPORE: sapido, leggermente tannico dal piacevole retrogusto.
 ABBINAMENTI: perfetto con piatti robusti, selvaggina e formaggi stagionati.

Servire a 16-18°C. Conservare in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce.


Ed ora la mai ricettina, per voi una crostata speciale realizzata con il preparato bio per biscotti all'avena con crema al cacao e confettura di mirtilli!


Ingredienti:

300 gr di preparato bio all'avena
150 gr di burro
2 uova

crema al cacao
confettura mirtilli
Zucchero a velo Eridania


Preparazione:

Iniziamo a preparare la base della crostata incorporando il burro con il composto;



quindi aggiungiamo 2 uova e formiamo un panetto che riposerà in frigo




Poi mi dedico alla preparazione della crema al cacao, mettendo a bollire 500 ml di latte da parte e poi con 2 tuorli, 2 cucchiai di zucchero, 3 di farina, 1 cucchiao di cacao amaro facciamo la base della crema; incorporiamo il tutto e facciamo addensare!



Stendiamo la frolla e foderiamo lo stampo, bucherellando il fondo della crostata




Ora stendiamo un velo di marmellata di mirtilli



Poi aggiungiamo la crema al cacao, qualche stellina con la frolla avanzata ed in forno a 160° per 40 minuti.



Una spolverata di zucchero a velo Eridania ed è pronta da gustare!



Eccolaa ;)






Servita nel vassoio Golden Age della Poloplast




14 commenti:

  1. Ciao Valentina! Con piacere visito il tuo blog carinissimo, ricco di tanti spunti interessanti! ;) Ti ho trovato tramite Kreattiva...Complimenti per le tue pagine, abbiamo "qualcosa" in comune..: il nome e le passioni per la cucina e la cosmesi. Buon tutto e, se ti va, vieni a trovarmi. Ciao!!
    http://chiacchierandoconpopetta.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. mmmmm questa crostata haun aspetto talmente delizioso...*___________*

    RispondiElimina
  3. stupenda questa crostata, davvero super golosaaaa!!
    una crema super cioccolatosa e quel guscio di pastafrolla all'avena è davvero perfetto!

    RispondiElimina
  4. complimentii, questa crostata è la fine del mondooo!!mi piace poi il connubio con la mermellata di lamponi e la crema al cacao!super gustosaaaa!
    poi non conoscevo lo store Pure Italian Tradition, è davvero molto fornito di tante bontà locali e della tradizione italiana!

    RispondiElimina
  5. che dire davanti a cotanta bontà, solo complimentiii!!
    davvero super goduriosaaa!!!brava Valeee

    RispondiElimina
  6. bravaaaa, la trovo meravigliosa, una goduriaaaa...quella crema è troppo golosa, ora mi appunto subito la ricettaaa!

    RispondiElimina
  7. Questo e-commerce non lo conoscevo ma mi piace davvero molto, lo consiglierò a miei amici inglesi che adorano il cibo italianoo...che dire poi della tua crostata, è perfettaaaa

    RispondiElimina
  8. Foto stupende, sembra di navigaree in quella fettina i crostata che poi è davvero di una golosità unicaa!
    la voglioo assolutamente fare anch'io!

    RispondiElimina
  9. non conoscevo questo e-commerce e anche la crostata che hai preparato non l'ho mai assaggiata...proverò a rifarla!grazie per le info

    RispondiElimina
  10. mamma mia che bontà, grazie per il consiglio!!!!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...