domenica 20 dicembre 2015

Degustabox di novembre e le Minicake mimosa ripiene di crema pasticciera



Oggi scopriremo il contenuto della Degustabox del mese di Novembre, la food box sorpresa che contiene tante gustose bontà tutte da scoprire!

Con soli € 16,99 spedizione inclusa (addebitati mensilmente), ogni mese riceverete da 9 a 14 prodotti da provare e gustare, dai marchi più famosi a quelli meno conosciuti, con una vasta gamma tra dolce, salato, bevande, pasta, preparati, snack e moltissimo altro. Basta registrarsi una volta sola e poi non dovete preoccuparvi di niente e, sevolte interrompere l’abbonamento, basterà disiscriversi.




Nel dettaglio


BJORG 2 bevande alla soia e al riso




KETTLE CHIPS, 3 pacchetti di patatine naturali al gusto classico, pepe e aceto balsamico



BRIOCHE PASQUIER panini al latte



LIGUORI, spaghetti di Gragnano



LINDOR, cioccolatini Lindt al latte



PAPADOPOPULOS, Caprice, tronchetti di cialda ripieni di crema alle nocciole



KNORR, cuore di brodo al manzo



LUNA DI MIELE, Miele di fiori



POLENGHI, succo di limoni di Sicilia Lemondor



DUE TIGLI, Sancrispino Chardonnay e Merlot



LURISIA, Unico, bevanda analcolica con frutta 100% piemontese al gusto di uva, mela, pera e pesca



Ora vi mostro cosa ho preparato con il latte di riso Bjorg e Lemondor; deliziose minicake mimosa ripiene di crema pasticciera, una golosità unica!!


Ingredienti per 6 minicake

2 uova
125 ml di latte di riso Bjorg
succo di limone Lemondor
250 gr di farina
100 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito

crema pasticciera


Preparazione:

Uniamo le uova allo zucchero e le montiamo fino ad ottenere un composto spumoso; quindi aggiungiamo il latte di riso, il succo di limone e infine farina e lievito;
riempiamo gli stampini ed inforniamo a 180° per 25 minuti.

Una volta sfornati e raffreddati, li svuotiamo dalla parte inferiore e li riempiamo con crema pasticciera; sbricioliamo quindi la pare che abbiamo ricavato dalle minicake e la utilizziamo per rivestire le tortine dopo averle spalmate con un pochino di crema.

Facili, veloci e davvero d'effetto!



Ho utilizzato invece i Caprice per decorare una semplice crostata morbida al cacao ricoperta di panna, davvero super golosi e donano una nota croccante e sfiziosa al dolce!




Presto nuove ricette!!
State collegati!