mercoledì 2 gennaio 2019

Recensione Smartphone Cubot Magic 2017



Sistema:OS: Android 7.0
CPU: MTK6737, Quad-Core, 1.3GHz
RAM: 3GB
ROM: 16GB
Micro SD fino a 32GB esteso


Banda:2G: GSM 850/900/1800/1900 MHz
3G: WCDMA 900/2100 MHz
4G: FDD-LTE:Band:1 / 3 / 7 / 20
Bluetooth: sí,4.0
WIFI: sì, 802.11b/g/n wireless internet
GPS: sí, A-GPS


Fotocamera:Tipo di fotocamera: doppia fotocamera (uno nella parte anteriore e posteriore)
fotocamera frontale:2.0MP(interpolazione 5.0MP)
fotocamera posteriore : 8.0MP (interpolazione 13.0MP),con 0.5A LED flash
Caratteristiche della fotocamera: Messa a fuoco automatica
registrazione video: Sí


Schermo:Tipo schermo: IPS, touch screen capacitivo
Dimensioni dello schermo: 5.0 pollici
risoluzione dello schermo: HD 1280x720 píxeles
display a colori: 16000K colori


Connettività:SIM Card Slot: Doppia scheda SIM Dual Standby, Uno slot micro SIM o SD,Una scheda nano SIM
Slot per schede SD: Sí
porta USB: Sí
Uscita audio: Sí (3.5mm audio out port)
Microfono: Supportato
Altoparlante: Supportato







Cubot Magic ha sicuramente un design molto suggestivo, con tutti i lati curvati ed il telaio che si fonde senza problemi con il display ed il pannello posteriore. Offre un’ottima presa ed i bordi arrotondati sono piacevoli a contatto con la mano.


Ho comprato questo smartphone ed ero un po' scettico, ad essere sincero. Per 109 euro, cosa mai potrebbe arrivare se non un telefono di bassa fascia?
Eppure, non è andata assolutamente così. Anzi, ritengo questo smartphone di livello medio-alto, e in rapporto al costo ha prestazioni eccezionali.
Posso guardare video e le mie serie tv preferite alla massima qualità, grazie al suo super display di 5" a cristalli liquidi. Ha una grafica di alta classe: quando gioco sembra di non avere più un semplice telefono tra le mani. Ma ciò che mi ha colpito di più è la durata della batteria: con la connessione dati accesa (peccato non abbia la 4G, unico punto a sfavore) ed un intenso utilizzo, quando torno a casa è ancora al 50%... sembra non scaricarsi mai.
La batteria è duratura e la ricarica tutto sommato rapida.
Alla prima accensione dovrete prestare attenzione a rimuovere la pellicola protettiva dalla batteria per poter fornire elettricità al dispositivo.



La batteria rimovibile è da 2600mAh, con 1,5-2 giorni di durata con un uso normale dello smartphone e 5-6 ore in modalità hardcore. Non è dotato di fast charging.

Quello che mi ha colpito di più, è stato il design e la possibilità di avere due schede Sim nello stesso telefono, veramente nulla da invidiare a telefoni di grandi marche, a mio parere sembra molto resistente e facile da utilizzare, questo è il motivo fondamentale del mio acquisto.









Potete acquistarlo su Amazon.


1 commento:

  1. Ottima recensione e condivido appieno il tuo pensiero! Nulla da invidiare alle marche più blasonate che costano il sestuplo!!!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...